Archivio mensile: Giugno 2020


“Estate insieme” in Univr

Ripartono da questa settimana le attività estive promosse dal Cug, il comitato unico di garanzia dell’ateneo a favore delle figlie e dei figli dei dipendenti e degli studenti dell’università, per dare sostegno alle famiglie. Dopo le chiusure dettate dall’emergenza Covid-19, si riparte con “Estate insieme”, numerose attività, pensate sia in presenza, pur rispettando tutte le prescrizioni nazionali, regionali e comunali, sia con laboratori online. Le...

Leggi tutto...


L’ateneo di Verona tra i vincitori del Facebook awards 2020

Studiare la vulnerabilità dei sistemi di intelligenza artificiale. Questo l’obiettivo alla base dell’idea di ricerca “Adversarial machine learning by morphological abstract interpretation” che giorni scorsi è risultata vincitrice del 2020 Probability and programming research awards, bando internazionale promosso da Facebook per premiare le migliori idee in materia di intelligenza artificiale e programmazione. Autori della proposta di ricerca – unici italiani ad aver raggiunto il traguardo...

Leggi tutto...


Concentrated and focused young adult woman sitting behind desk with laptop in library, study at university. Student girl writing exercise task and listening music in headset

Lingue romanze, linguaggi dei media e coronavirus. Questi i tre ingredienti alla base della prova finale in cui si sono cimentati gli studenti e le studentesse del corso avanzato di Intercomprensione proposto dal Centro linguistico di ateneo nel secondo semestre di quest’anno accademico. Un’iniziativa supportata dall’utilizzo della piattaforma Zoom, che ha permesso di accorciare le distanze garantendo un’attività didattica interattiva, divertente ed efficace, come testimonia...

Leggi tutto...


Rear view. Young woman, girl, student is sitting at table, working on laptop with inscription on screen e-learning and image of square academic cap. Online education,e-learning, distance training.

L’emergenza scaturita dalla diffusione del Covid-19 ha inaugurato, a livello nazionale e internazionale, un significativo momento di riflessione sulle capacità di risposta da parte delle istituzioni pubbliche. La pandemia ha messo a dura prova le nostre vite e la nostra quotidianità. Per cogliere da vicino le opinioni e le condizioni di vita degli studenti universitari, soprattutto quelli in condizione di maggiore fragilità e vulnerabilità come...

Leggi tutto...


Prosegue “Diffusioni”, l’incontro tra ateneo e città

Si aprirà giovedì 4 giugno il ciclo estivo di “Diffusioni: l’università incontra la città”, cartellone di eventi divulgativi dell’ateneo ideato per dialogare con la comunità e approfondire temi di attualità. Saranno autrici e autori, studiose e studiosi a incontrare direttamente cittadine e cittadini per cercare di fornire loro strumenti utili a vivere la contemporaneità. Anche l’edizione estiva dell’iniziativa tiene aperte le porte dell’ateneo attraverso i...

Leggi tutto...


Smart-plant, tecnologie che recuperano risorse dalle acque reflue

Biotecnologie che riducono i consumi energetici e le emissioni di gas serra restituendo all’ambiente acqua depurata. Questi i risultati di Smart-plant, progetto Horizon 2020 finanziato dalla Commissione europea per valorizzare e trasformare gli impianti di depurazione esistenti in vere e proprie bioraffinerie in grado di recuperare, dalla acque reflue, materiali di valore economico come cellulosa, fosforo, metano e bioplastiche. Partito a giugno 2016, il progetto...

Leggi tutto...


Close up interviewer interview candidate apply for job at meeting room in office

Cosa fare dopo la laurea? Come entrare nel mercato del lavoro? Come imparare a conoscere i propri punti di forza e debolezza? Per aiutare i neolaureati a rispondere a queste domande, l’ufficio Job Placement di ateneo ha progettato un percorso individuale di orientamento in uscita, in collaborazione con Riccardo Sartori, docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni al dipartimento di Scienze umane. Questo servizio...

Leggi tutto...


Cyclists racing on country roads on a sunny day in the UK.

Il corso di laurea magistrale in Scienze dello sport e della prestazione fisica, erogato dall’ateneo scaligero in sinergia con l’università di Trento, si arricchisce di un’importante collaborazione. È stata infatti siglata una partnership tra l’ateneo di Verona e la Federazione ciclistica italiana per il supporto delle attività didattiche e di ricerca scientifica, nell’ambito del corso di Tecnica e didattica dello sport, coordinato da Aldo Savoldelli....

Leggi tutto...


La Scaligera basket scende in campo per beneficenza

A partire da mercoledì 3 giugno, per due settimane, verranno battuti all’asta, per beneficenza, i completi ufficiali, utilizzati dai giocatori della Scaligera basket in campionato, versione gialla con inserti blu, e autografati dagli stessi. La somma raccolta dalla vendita dei completi ufficiali utilizzati in campionato dalla Scaligera Basket sarà devoluta in beneficenza all’ateneo veronese a sostegno delle iniziative messe in atto a causa dell’emergenza Coronavirus....

Leggi tutto...


circular economy. product is recycled. management concept. - Vector

Valorizzare gli scarti urbani o industriali di origine organica mediante trasformazione in bio-polimeri per la produzione di plastiche ecocompatibili. Questa la finalità del progetto Res Urbis, cui ha partecipato l’ateneo veronese, che ha raggiunto importanti risultati, come il conseguimento di un brevetto internazionale e l’inserimento nelle strategie della Commissione europea. Lo studio si è svolto nel triennio 2017-2019, sotto il coordinamento dell’università La Sapienza di...

Leggi tutto...



Page 3 of 3123