Un disegno di legge per le radio universitarie

Arriva in Parlamento la proposta dell'associazione RadUni di istituire un fondo intitolato ad Antonio Megalizzi

Offrire un incentivo all’attività delle emittenti radiofoniche costituite negli atenei e negli istituti di formazione superiore italiani. Questo il contenuto della proposta di legge elaborata da RadUni, l’associazione degli operatori radiofonici universitari italiani. L’istituzione del fondo intende rendere omaggio, a quasi un anno dalla scomparsa, alla memoria di Antonio Megalizzi, già studente dell’ateneo, e Bartosz Orent-Niedzielski, entrambi giovani giornalisti assassinati in un attacco terroristico a Strasburgo nel dicembre 2018.

La proposta di legge prevede che a partire dal 2020 siano stanziati 3 milioni di euro all’anno da impiegare nel supporto all’attività delle emittenti radiofoniche di ateneo, riconosciute come opportunità di crescita personale e professionale e come luoghi che permettono di promuovere la solidarietà e la cittadinanza attiva.

Il disegno di legge, promosso dall’onorevole Alessia Rotta, incentiva inoltre la collaborazione delle radio universitarie con lo Stato, gli Enti di ricerca, le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali.