Archivio mensile: Maggio 2015


Costruzione di un classico: Valéry nei "Meridiani"

Mercoledì 20 maggio alle 16 nell’aula T.7 Maria Teresa Giaveri, docente all’università degli studi di Torino, terrà una lectio magistralis dal tema “Costruzione di un classico: Valéry nei Meridiani”. Maria Teresa Giaveri, docente di Letteratura francese e poi di Letterature comparate, specialista di Paul Valéry, ne ha curato fondamentali edizioni critiche, genetiche e di inediti. La sua lectio magistralis è dedicata a questioni di metodo,...

Leggi tutto...


Andrea Dusi racconta la sua "carriera eccellente" in ateneo

Martedì 19 maggio, alle 10.10, nella sede del Silos di ponente si terrà l’incontro con Andrea Dusi, vincitore del premio “Una carriera eccellente”. Il riconoscimento gli è stato assegnato da Alvec in collaborazione con i dipartimenti di Scienze economiche ed Economia Aziendale. L’evento, rivolto agli studenti del corso di Economia e gestione delle imprese, è aperto al pubblico. Andrea Dusi è co-fondatore e amministratore delegato...

Leggi tutto...


Sapori dal mondo. A tavola con i linguisti

“Sapori dal mondo. A tavola con i linguisti”. Questo il titolo del convegno dedicato al legame tra linguaggio e cibo che si terrà venerdì 22 maggio, a partire dalle 9.30, nella sala Farinati della Biblioteca civica di Verona. L’evento, organizzato dall’ateneo, in collaborazione con la biblioteca e il Comune di Verona, si inserisce nel cartellone di eventi UniveronaXexpo. Il programma. Il convegno avrà inizio alle...

Leggi tutto...


Logo Panathlon

Venerdì 22 maggio alle 14 nell’aula magna di Scienze motorie dell’università di Verona si terrà la cerimonia di premiazione del premio "Panathlon Area1" destinato alla migliore tesi di laurea dei corsi triennale e magistrale discussa in una università della macroregione denominata “Alpe Adria” (Triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna). Per la seconda volta l’ambito riconoscimento va a un laureato di Scienze motorie. Ad aggiudicarsi il premio...

Leggi tutto...


L'allenamento di rifinitura nella palestra di Scienze motorie

La rappresentativa del Cus Verona basket femminile è pronta ad affrontare il torneo dimostrativo di pallacanestro (19-22 maggio) dei Campionati nazionali universitari 2015 in calendario a Salsomaggiore Terme dal 14 al 24 maggio. Dopo la bella esperienza dei Cnu di Milano, seppur senza la gratificazione dei risultati sul campo, le ragazze sono entusiaste e non vedono l’ora di partire. Dovranno pazientare ancora qualche giorno e...

Leggi tutto...


La responsabilità civile dei magistrati dopo la Legge 18/2015

Torna in ateneo in veste di membro del Consiglio superiore della magistratura Alessio Zaccaria, ordinario di Diritto civile dell’ateneo scaligero, per presiedere i lavori del convegno “La responsabilità civile dei magistrati dopo la legge n. 18 del 2015”.  Organizzato dai professori Giampietro Ferri e Alberto Maria Tedoldi del Dipartimento di Scienze giuridiche dell'università di Verona, con il contributo di un comitato scientifico formato da esperti dell’università...

Leggi tutto...


Centenario della Grande Guerra

In programma il 25 e il 26 maggio la prima edizione del “Colloquio annuale di storia dell’Europa contemporanea” realizzata con il coordinamento scientifico di Renato Camurri, professore di Storia contemporanea dell’università di Verona. Ospite d’eccezione Mario Isnenghi, professore emerito dell’università di Venezia che lunedì 25, alle 17.30, nella sala convegni della Gran Guardia, interverrà su “Il racconto sociale della Grande Guerra. Svolte e stagioni”. L'appuntamento proseguirà...

Leggi tutto...


Locandina evento

ScienzeMotorie&Friends è la festa finale di coronamento delle iniziative sportive e delle attività motorie organizzate per la popolazione, durante tutto l’anno, dall’area di Scienze motorie del dipartimento di Scienze neurologiche e del movimento, con il Cus Verona e il Centro per la preparazione alla maratona. Patrocinato dal Comune e con il supporto organizzativo dell’associazione Alumni Scienze Motorie, l’evento è in calendario sabato 23 maggio, a...

Leggi tutto...


Università e mondo della scuola

Università di Verona e mondo della scuola. Numerosi sono i progetti e le iniziative che collegano queste due realtà da diversi punti di vista: formativo, didattico, di ricerca e di servizio. Di questo si è parlato alla conferenza stampa con Luigina Mortari, direttrice del dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia e Giorgio Gosetti, delegato del rettore al Diritto allo studio e alle politiche per gli...

Leggi tutto...


Filosofia delle emozioni, convegno internazionale con De Monticelli, Gallagher e Zahavi

“Ordine del sentire e apertura sul mondo” è il titolo del convegno di tre giorni, dal 27 al 30 maggio, dedicato alla filosofia delle emozioni e al processo di individuazione della persona promosso dal dipartimento di Filosofia, pedagogia e psicologia. L’evento, che si terrà al polo Zanotto, aula T5, è uno dei maggiori convegni internazionali dedicati alla fenomenologia delle emozioni. Illustri ospiti del seminario saranno...

Leggi tutto...



Page 5 of 8« First...34567...Last »