Archivio mensile: Maggio 2015


Sapori dal mondo. A tavola con i linguisti

“Sapori dal mondo. A tavola con i linguisti”. Questo il titolo del convegno dedicato al legame tra linguaggio e cibo che si è svolto venerdì 22 maggio nella sala Farinati della biblioteca Civica di Verona. L’evento, organizzato dall’ateneo, in collaborazione con la biblioteca e il Comune di Verona, si inserisce nel cartellone di eventi UniveronaXexpo. Il convegno si è aperto con l’intervento di Roberta Facchinetti,...

Leggi tutto...


Centro estivo di ateneo

Parte anche quest’anno il Centro estivo di ateneo per i bambini e i ragazzi dai 4 ai 13 anni. L'iniziativa è promossa dalla sezione Scienze motorie del dipartimento di Scienze neurologiche e del movimento, in collaborazione con il Centro universitario sportivo e il Comitato delle pari opportunità dell’università. Da quest’anno sarà incrementato il servizio di trasporto: oltre a Veronetta, si può partire anche da Borgo Roma. Le diversificate...

Leggi tutto...


Shoah: quattro generazioni di scrittori a confronto

Anny Dayan-Rosenman, una delle maggiori specialiste di letteratura francese della Shoah, mercoledì 27 maggio alle 17.30 nell’aula T8 del polo Zanotto, interverrà nella lectio magistralis “L’inépuisable écriture de la catastrophe. Quatre Générations d’écrivains face à la Shoah” . Nel corso della conferenza verrà presentata una sintesi critica della letteratura francese della Shoah, a partire dalla generazione dei testimoni fino agli scrittori contemporanei, nipoti dei deportati,...

Leggi tutto...


I benefici dell'attività fisica

Per contrastare gli effetti degenerativi della malattia di Parkinson, la ricerca scientifica riconosce di primaria importanza, fin dall’insorgere dei primi sintomi, la pratica dell’esercizio fisico specifico e continuo. Importante però è sapere come e quando svolgere attività motoria per contrastare il Parkinson. L’incontro “Esercizio fisico nel Parkinson: indicazioni per l’uso” del 29 maggio, alle 15, nella sede della Banca Popolare di Verona, in piazza Nogara,...

Leggi tutto...


Venerdì 22 maggio nell’aula magna di Scienze motorie dell’università di Verona si è tenuta la cerimonia di premiazione del premio "Panathlon Area 1" destinato alla migliore tesi di laurea dei corsi triennale e magistrale discussa in una università della macroregione denominata Alpe Adria (Triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna). Per la seconda volta l’ambito riconoscimento va a un laureato di Scienze motorie. Ad aggiudicarsi il premio...

Leggi tutto...


L'università di Verona a Expo Milano 2015 con “Smart village mechanized rice farming”

L'università di Verona è presente a Expo Milano 2015 con “Smart village mechanized rice farming”, un innovativo modello socio-economico di produzione, consumo e convivenza, basato sulla filiera corta della fornitura di riso. Il progetto nasce dalla volontà dell’università di Verona e del Ministero dell’agricoltura della Sierra Leone di creare piccole realtà territoriali capaci di autosostenersi, attraverso la creazione di coltivazioni di riso e verdure, l’allevamento...

Leggi tutto...


La politica della virtù in Leonardo Bruni e Dante Alighieri

In occasione delle celebrazioni per i 750 anni della nascita di Dante Alighieri, anche un accademico d’oltreoceano come James Hankins ha voluto portare i suoi omaggi al grande poeta con una lectio magistralis dal titolo “Leonardo Bruni, Dante e la politica della virtù”. Il docente analizzerà e spiegherà il testo Laudatio florientinae urbis di Leonardo Bruni, ricollegandolo all’opera dantesca Monarchia. Il seminario, coordinato dalla Scuola...

Leggi tutto...


Estate Teatrale veronese a prezzi vantaggiosi per la comunità Univr

Torna l’appuntamento con l’Estate Teatrale Veronese che anche per la 67^ edizione riserva alla comunità universitaria prezzi agevolati per assistere ad alcuni degli spettacoli in programma. Dal 2 giugno al 14 agosto, al Teatro Romano di Verona, artisti di livello nazionale e internazionale porteranno in scena spettacoli teatrali, balletti, jazz, prosa e danza. Le agevolazioni per la comunità accademica. Anche quest’anno sarà possibile accedere agli...

Leggi tutto...


      L’Associazione italiana Sindrome di Pitt‐Hopkins – Insieme di più onlusistituisce cinque premi per le migliori tesi di laurea o di specializzazione sul tema della sindrome di Pitt‐Hopkins, discusse nel periodo Ottobre 2013‐Novembre 2015. L’iniziativa ha lo scopo di favorire la conoscenza sulla sindrome di Pitt‐Hopkins, di ottimizzarne l’assistenza medica e neuropsicologia e di incoraggiare la ricerca. Il premionasce per valorizzare le aree:...

Leggi tutto...


Biglietti Expo studenti, come, dove e quando ritirarli

Grazie all'adesione dell’ateneo di Verona alla convenzione “Le Università in Expo”, gli studenti che hanno precedentemente acquistato i biglietti di ingresso all' Expo  potranno ritirarli. Per farlo è sufficiente esibire, al personale incaricato, la ricevuta e il badge universitario. Sarà, inoltre, possibile delegare un’altra persona al ritiro del biglietto, se munita della ricevuta originale o di una copia del badge del delegante. Luoghi ritiro. A...

Leggi tutto...



Page 7 of 8« First...45678