La memoria protagonista al Mart di Rovereto

Si inaugura il 28 febbraio la mostra "Specimina artium" curata da Alessandro Carone

Affrontare il tema della memoria con particolare attenzione alle eccellenze nei diversi campi del sapere. Questo l’obiettivo di  “Specimina Artium” progetto pensato da Alessandro Carone, docente di Scienze delle costruzioni e Tecnologia dell’architettura a Verona, con il contributo di Luciano Canfora, docente del Dipartimento di Filosofia dell’università di Bari. L’evento sarà inaugurato venerdì 28 febbraio alla biblioteca civica e archivi storici del Mart di Rovereto, primo di una serie di eventi espostivi in tutta Europa. La mostra rimarrà aperta per due mesi dal lunedì al sabato dalle 9 alle 22 e la domenica dalle 9 alle 13 ed è articolata in due sezioni: “Visioni e Revisioni; i luoghi dell’Enfer”e “Vestire il pensiero; belle parole e bei caratteri nelle edizioni Tallone”. È prevista nei prossimi mesi una tappa di “Specimina artium” anche a Verona.

La mostra. “Visioni e revisioni; i luoghi dell’Enfer”a cura di Paola Bellinato è frutto di diverse condivisioni da artisti i cui lavori si propongono di spiegare in diverse tappe l’essenza del cammino dell’uomo. La memoria sarà il tema centrale della seconda sezione “Vestire il pensiero; belle parole e bei caratteri nelle edizioni Tallone” che vedrà protagoniste le opere della casa editrice Alberto Tallone Editore i cui testi, secondo il loro concetto, devono rispecchiare lo spirito dell’autore, dando così vita ad una grande varietà di formati e di impaginazioni. Ad impreziosire il quadro “Calligrammes”, opere di “iPhoneArt” di Giancarlo Beltrame, docente dell’ateneo veronese, e due poesie donate da Marcia Theophilo, antropologa brasiliana e candidata al premio Nobel per la letteratura, madrina della mostra al pari di Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound, e Maddalena Buoninconti, presidente della Società Dante Alighieri. Saranno presenti anche i progetti “Il libro nomade” e “Libri d’artista” di Agostina Zwilling, artista che utilizza per le sue creazioni soprattutto feltro e altri tessuti.

20.02.2014