Ferragosto in città? Da venerdì 12 a lunedì 15 agosto al bastione Santo Spirito a Porta Palio è in programma la manifestazione “La dolce vita – Ferragosto Festival”, organizzata dall’associazione culturale Uqbarteatro in collaborazione con il Comune di Verona. Momento clou dell'iniziativa sarà il giorno dell'Assunzione di Maria quando alle 12.30 i cittadini veronesi potranno partecipare al “Picnic di Ferragosto”, un pranzo sotto gli alberi del bastione gratuito ed aperto a tutti.
Un lungo weekend di cultura e spettacolo. “Una particolare occasione d’incontro – hanno spiegato gli assessori ai Servizi sociali Stefano Bertacco e allo Sport Federico Sboarina presentando la manifestazioen alla stampa – per i tanti cittadini che saranno in città durante il ferragosto e che, nella splendida cornice del riqualificato bastione Santo Spirito, potranno vivere un lungo fine settimana di cultura e spettacolo”.
Molti gli appuntamenti in programma. Venerdì 12, alle 18, la manifestazione aprirà con lo spettacolo teatrale “La corsa inversa dell’acqua”, a seguire “Happy hour acqua party” e, alle 21, lo spettacolo per ragazzi e famiglie “Storia di acqua” con il Teatro Oplà. A chiudere, "per chi non ha sonno", la proiezione del film documentario “Le vie dell’acqua”.
Le mura segrete. Sabato 13 , dalle 18 visita guidata del bastione Santo Spirito; alle 21.15, incontro con la fotografa, reporter e documentarista Monika Bulaj sul tema “Passione e possessione, storia di donne ai confini del monoteismo”.
L'alba dal bastione. Suggestivo e dedicato ai più mattinieri l'appuntamento di domenica 14 . Alle 5.30 si avrà la possibilità di vedere l’alba dal bastione e a seguire colazione all'aperto per tutti i partecipanti. Nel pomeriggio è invece la volta dei laboratori per ragazzi e dello spettacolo teatrale di Teatro Mondo piccino. Alle 21, concerto e, a seguire, proiezione del film documentario “Strada provinciale delle anime”.
Gli organizzatori. "La dolce vita – Ferragosto Festival" è organizzato dall'associazione Uqbarteatro in collaborazione con gli assesorati allo Sport e Tempo, Servizi sociali e Patrimonio del Comune di Verona, con le associazioni culturali Confluenze, Murmure teatro, Teatro Oplà e le società Amia, Agsm, Acque Veronesi e Veronamercato.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.ladolcevitaverona.it.