Univrmagazine
sabato, 5 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Concorso internazionale giovani musicisti Antonio Salieri

Presentata la seconda edizione del concorso dedicato ad Antonio Salieri

di univr
4 Aprile 2011
in Senza categoria

Il Palazzo Scaligero apre le porte alla musica. Presentata dall’assessore alla Cultura e identità Veneta Marco Ambrosini la seconda edizione del “Concorso internazionale giovani musicisti Antonio Salieri”. Il concorso si terrà a Legnago l’ 8, 9, 10 e il 15, 16, 17 aprile 2011.Presenti anche il consigliere con delega alla Cultura del Comune di Legnago Ester Bonfante;  Domenico Ardolino, Emanuela Mattioli Ghellere e Davide De Togni, rispettivamente presidente, vicepresidente e direttore artistico dell’associazione “Scuola d’Istrumenti ad arco Antonio Salieri”.

Il concorso. Indirizzato a giovani musicisti e cantanti di qualsiasi nazionalità, in veste solistica e in gruppi da camera,il concorso nasce da una duplice esigenza: valorizzare l’azione della formazione musicale svolta dall’associazione “Scuola d’Istrumenti ad Arco Antonio Salieri” e contribuire alla promozione della cultura nei giovani studenti che devono essere supportati e indirizzati verso una futura professione artistica.“E’ un onore presentare e sostenere la seconda edizione di questo concorso così importante per Legnago. – afferma Ambrosini – La città rappresenta un centro culturale-musicale significativo nonché città natale dell’illustre musicista Antonio Salieri e meta importante per i giovani musicisti a cui viene data quest’opportunità”. Novità di quest’edizione sarà l’estensione del concorso ad una fascia d’età fino ai 30 anni. Dieci le  sezioni a cui potersi iscrivere: pianoforte, fisarmonica, archi, chitarra/arpa, canto, pianoforte a quattro mani, gruppi di fisarmoniche (dal duo al quintetto), orchestre di fisarmoniche (minimo 12 elementi), duo musica da camera e gruppi (da 3 a 5 elementi) di musica da camera. “Già la prima edizione di questo concorso – spiega Bonfante – ha visto una forte partecipazione di giovani musicisti, ottenendo anche un buon successo di critica. Motivi, questi, che ci hanno spinto a sostenere nuovamente il progetto di indubbio valore culturale”.“Un ulteriore riconoscimento al valore della nostra iniziativa – afferma Ghellere – è la presenza di musicisti di rinomata fama nazionale e internazionale come membri o presidenti delle giurie esaminatrici dei singoli strumenti”. E prosegue: “Tra le novità di quest'anno abbiamo l'apertura delle selezioni anche alle fisarmoniche, strumenti spesso poco considerati che invece meritano di essere riscoperti”.

 

Selezioni.Le selezioni si svolgeranno, come per la precedente edizione, al Ridotto del Teatro Salieri, al Centro Ambientale Archeologico, nella Fondazione Fioroni e nell’Auditorium Piccolo Salieri di Legnago nelle date 8/9/10 e 15/16/17 aprile. Le premiazioni si terranno al termine di ogni serata.

Finalisti e premi. I primi classificati di ogni sezione e categoria che, a giudizio delle giurie, si saranno distinti per spiccate qualità artistiche, potranno essere selezionati per partecipare al “Premio Antonio Salieri” che quest’anno sarà destinato ad un solo musicista e consiste nell’assegnazione di una borsa di studio di € 1.000,00, nella partecipazione a due concerti, diploma d’onore e targa. I finalisti si esibiranno lunedì 18 aprile 2011 alle ore 20.45 al Teatro Salieri di Legnago. I vincitori dei concerti-premio avranno la possibilità di esibirsi all’interno di importanti istituzioni concertistiche, quali: la rassegna musicale “Musica in Salotto” di Legnago, la rassegna di concerti presso l’Accademia della Steinway Society di Verona, il “X Festival Internazionale della Fisarmonica” a Villa Bertoldi di Settimo di Pescantina. Il pianista e il gruppo cameristico che fra tutti i partecipanti si saranno distinti per qualità tecnico-artistiche, avranno la possibilità di frequentare una masterclass presso l’Accademia della “Steinway Society” di Verona. La giuria potrà assegnare uno o più diplomi di merito ai candidati che si distingueranno per l’interpretazione di opere del grande pianista ungherese F. Liszt (1811-2011) nel bicentenario della nascita. Inoltre verranno assegnati diplomi di merito ai musicisti che avranno dimostrato particolare maturità e capacità tecnico/artistica nell’esecuzione dei brani.

Articolo precedente

La figura dell'imprenditore nelle aziende

Articolo successivo

Scoperta una nuova specie di lievito nel Vin Santo di Gambellara

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione