Univrmagazine
sabato, 24 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Gli "Incontri con l'autore" in Frinzi

E' partita l'edizione primaverile di "Io scrivo, tu mi leggi" alla biblioteca Frinzi

di univr
14 Marzo 2011
in Senza categoria

Ripartono i mercoledì di “Io scrivo,tu mi leggi” dedicati alle nuove proposte editoriali. Il ciclo primaverile di incontri con l’autore, partito il 2 marzo, ospiterà fino alla fine di maggio altri dieci incontri e una mostra che rimarrà aperta fino all’8 maggio. Gli ambiti dei quali si occuperanno i vari relatori andranno dalla linguistica alla narrativa, dall’architettura alla filosofia, dalla poesia al cinema. Tutti gli incontri sono aperti al pubblico, inizieranno alle 17.30 e si svolgeranno al secondo piano della biblioteca Frinzi.

Il pomeriggio del 16 marzo sarà dedicato al concetto di “rappresentazione” dalla sua identificazione con lo spettacolo teatrale alla crisi novecentesca. Marco De Marinis, docente di storia del teatro e dello spettacolo, Nicola Pasqualicchio, ricercatore dell’università di Verona, e le collaboratrici della rivista “Culture teatrali”,  presenteranno il numero monografico della rivista dal titolo “Rappresentazione/ Theatrum Philosophicum”.

Un confronto tra l’edilizia e la bellezza paesaggistica della conca di Negrar, verrà discusso il 23 marzonell’ambito della presentazione del volume “Negrarizzazione. Speculazione edilizia, agonia delle colline e fuga della bellezza” di Gabriele Fedrigo.

Il recupero del pensiero filosofico antico applicato alla formazione del personale sanitario. È questo l’argomento del libro“Pietra filosofale della salute. Filosofia antica e formazione in medicina” di Linda M. Napolitano Valditara, docente di storia della filosofia antica, che verrà presentato il 30 marzo.

Il 5 aprile, sempre alle 17.30, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica curata da Silvano Tommasoli “Fotografia tra arte e società: Filippo e Fausto Tommasoli, la parola e l’immagine. Assonanze tematiche tra arte, letteratura e fotografia nel ‘900”. La mostra rimarrà aperta fino all’8 maggio con orario dalle 8.15 alle 23.15.

Il 6 aprile si passa alla poesia. Gian Paolo Marchi, docente di letteratura italiana, presenterà la raccolta di poesie “Le morose vece: sonetti d’amore sugli anni della giovinezza” di Armando Lenotti. Il 13 aprile invece, verrà presentato, dai due autori Franco Pajno Ferrara, docente di Neuropsichiatria infantile e Danilo Castellarin, giornalista, il volume “Per fare un albero ci vuole un fiore”, sull’evoluzione del bambino espressa in forma narrativa. Dopo la pausa pasquale, l’incontro del 27 aprile sarà dedicato alla presentazione dei volumi  “From International to local english and back again” a cura di Roberta Facchinetti, David Crystal, Barbara Seidlhofer, e “Studies on english modality” a cura di Roberta Facchinetti e Anastasios Tsangalidis.

“Sapore di nebbia”. Il primo incontro di maggio, in scaletta il giorno 4, tratterà l’ultima raccolta del poeta Gilberto Antonioli, presentata da Arnaldo Soldani e  Giuseppe Chiecchi, dell’università.

“Colette. Una scrittrice al cinema. Recensioni e riflessioni” il volume, a cura di Paola Palma, docente di Cinema e fotogiornalismo, che raccoglie e traduce per la prima volta in italiano gli scritti sul cinema di Colette verrà proposto al pubblico l’11maggio. Il 18 maggio si discuterà dell’importanza dei saggi sulla narrativa di Maria Jesús Lacarra contenuti nella raccolta “Saggi sulla narrativa breve castigliana medievale” curata da Gaetano Lalomia.

L’ultimo incontro dell’edizione marzo/maggio 2011 della rassegna “Io scrivo, tu mi leggi”, in programma il 25 maggio, avrà come protagonista il volume di Giorgio Graffi, docente di linguistica, “Due secoli di pensiero linguistico. Dai primi dell’Ottocento ad oggi” che illustra la riflessione sul linguaggio dall’Antichità classica ad oggi.

Agli studenti partecipanti potranno essere riconosciuti crediti liberi nella misura stabilita da ciascun Consiglio di Facoltà. Per maggiori informazioni rivolgersi alle segreterie di facoltà.

Articolo precedente

Lo sport unisce gli Atenei

Articolo successivo

Nasce la Fondazione Univeneto

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione