Tag: wake up Italia


“Sveglia giovani!” è stata l’esortazione del ministro dell’Innovazione e transizione tecnologica, Vittorio Colao, ospite dell’ultimo incontro del ciclo “Wake up Italia”, nella mattinata di martedì 15 giugno, durante il quale ha esortato studentesse e studenti a impegnarsi molto nello studio, sottolineando l’importanza di “ampliare le proprie competenze digitali e tecnologiche”, infatti tutti dovrebbero “includere nei propri curriculum delle componenti di familiarizzazione sul mondo dei software e...

Leggi tutto...


Fabio Vaccarono prossimo protagonista di Wake up Italia

Fabio Vaccarono, amministratore delegato di Google Italia, sarà il protagonista del penultimo appuntamento, giovedì 10 giugno alle 9, di “Wake up Italia”, ciclo di videoconferenze promosso dal dipartimento di Scienze economiche di ateneo e coordinato da Sergio Noto, ricercatore di Storia economica. A intervistare l’ospite sarà Marco Minozzo, docente Statistica del dipartimento di Scienze economiche. Fabio Vaccarono, classe 1971, è laureato in Economia e ha...

Leggi tutto...


La prima edizione di Wake up Italia, promossa e organizzata dal dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona, si conclude con un altro ospite di assoluto prestigio, Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione e la transizione digitale. Ad accoglierlo martedì 15 giugno alle 9 sulla piattaforma Zoom sarà il magnifico rettore Pier Francesco Nocini. A seguire le domande delle studentesse e degli studenti collegati da remoto,...

Leggi tutto...


Prosegue “Wake up Italia!” con Ferruccio De Bortoli

Ferruccio De Bortoli sarà ospite giovedì 3 giugno, alle 9, del prossimo incontro di “Wake up Italia!”, ciclo di videoconferenze promosso dal dipartimento di Scienze economiche di ateneo e coordinato da Sergio Noto, docente di Storia economica. De Bortoli, scrittore, giornalista e già direttore del Corriere della Sera, nel suo intervento si occuperà dell’importanza delle classi dirigenti nello sviluppo e nella crescita dell’Italia, intervistato da Maurizio...

Leggi tutto...


Andrea Brandolini protagonista di Wake up Italia

Andrea Brandolini, vicecapo del dipartimento di Economia statistica della Banca d’Italia è stato il protagonista del settimo webinar di Wake up Italia che si è tenuto il 21 aprile scorso. L’incontro è stato moderato da Claudio Zoli, docente di Scienza delle finanze di ateneo. Brandolini ha spiegato la situazione attuale italiana ed eventuali prospettive legate alla distribuzione della ricchezza relative alla crisi. Nel corso dell’incontro...

Leggi tutto...


Mercoledì 21, alle 9, su Zoom Andrea Brandolini, vice capo del dipartimento di Economia statistica della Banca d’Italia sarà il protagonista del ciclo di incontri organizzati dal dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona e coordinati da Sergio Noto, docente di Storia economica. Brandolini sarà intervistato da Claudio Zoli, docente di Scienza delle finanze. L’incontro potrà essere seguito in diretta video su Zoom, previa registrazione...

Leggi tutto...


Proseguono gli appuntamenti di Wake up Italia con i leader dell’economia. Pasquale Tridico, presidente dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) è stato il protagonista dell’incontro del 24 marzo. Intervistato da Paolo Pertile, docente di scienza delle finanze, Tridico ha dato ampio spazio a temi di interesse per i giovani tra cui occupazione e pensioni. “Sono un ottimista per natura e dunque rispondo di sì”, ha...

Leggi tutto...


La critica situazione economica attuale, complice anche la pandemia da Covid-19, ha suggerito la nascita di eventi come quello di “Wake Up Italia”. Chiedersi come ripartire, come reagire, come “svegliare” il nostro Paese è fondamentale per mettere in atto tutte le misure del caso volte ad evitare che siano i giovani di oggi a pagare le pesantissime conseguenze di domani. Questo il tema al centro...

Leggi tutto...