Tag: viticoltura


La tipologia di impresa nella filiera dei vini Frascati

Gli economisti agrari del dipartimento di Economia aziendale dell’ateneo di Verona hanno condotto uno studio sugli operatori della filiera del vino prodotto nel distretto del Frascati. Lo studio si colloca nel quadro di una serie di iniziative di approfondimento e aggiornamento delle dinamiche imprenditoriali che si stanno attuando nei distretti viti-vinicoli di rilievo dell’Italia Centrale. La ricerca è condotta a supporto dell’insegnamento di Tipologia delle imprese...

Leggi tutto...


Inaugurata a Soave la prima officina del progetto ODINO – Officine d’Innovazione

Nasce la prima officina ODINO, luogo pensato per supportare i giovani dai 16 ai 30 anni del nell’accesso al mondo del lavoro, attraverso percorsi formativi gratuiti di eccellenza e di auto-imprenditorialità. L’inaugurazione dell’Officina d’Innovazione ODINO si è tenuta venerdì 18 settembre all’Ex-Mulino di Soave, futura Scuola del Vino e luogo simbolo per la formazione dei giovani veronesi in ambito vitivinicolo. Per l’ateneo erano presenti Maurizio...

Leggi tutto...


Viticoltura 4.0: la ricerca del Triveneto unita per una viticoltura più sostenibile

Rinnovo della piattaforma varietale e del miglioramento delle tecniche di coltivazione della vite, con l’obiettivo primario di migliorare la sostenibilità della viticoltura dal punto di vista ambientale, economico e sociale. È questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto dalle università degli studi di Padova, Verona e Udine, la Libera università di Bolzano, l’IGA Udine, la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige e il CREA Viticoltura ed enologia...

Leggi tutto...