Tag: veronetta


Veronetta al centro del decimo convegno della Società italiana di antropologia

In occasione del convegno “Ripensare la sostenibilità attraverso l’antropologia applicata” il quartiere di Veronetta è stato al centro di un progetto realizzato dai partecipanti all’evento scientifico con le associazioni del territorio. Stefania Pontrandolfo, antropologa del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona e coordinatrice scientifica del convegno, ha così raccontato l’iniziativa nel quartiere di Veronetta. “Abbiamo ritenuto opportuno mettere in luce il lavoro sociale svolto...

Leggi tutto...


Presentata la prima edizione di “Veronetta contemporanea estate”

Dal 14 giugno al 2 luglio va in scena la prima edizione di “Veronetta contemporanea estate”. Un ricco cartellone di appuntamenti, a ingresso gratuito, con la musica, la danza, il cinema, la poesia, il teatro, l’arte, letture e incontri sui linguaggi della contemporaneità. Il programma è stato presentato oggi, mercoledì 1 giugno, al Polo Santa Marta, da Olivia Guaraldo, delegata al Public Engagement dell’Università di Verona, Francesca Briani, assessore...

Leggi tutto...


Il ruolo dell’ateneo nella “Costellazione” cittadina

Abbiamo intervistato Riccardo Panattoni ad ampio raggio sui progetti presenti e futuri che hanno come centro nevralgico Veronetta e la città universitaria. Panattoni spazia da Ri-Ciak a Santa Marta, da Contemporanea al ruolo fondamentale di un ateneo che vuole essere cuore pulsante di una Verona universitaria. Con questa intervista video si apre una serie di interviste denominate “Zoom sulla città” per approfondire il legame strategico...

Leggi tutto...


Ateneo e Comune fanno squadra per il rilancio di Veronetta

Il magnifico rettore Pier Francesco Nocini e il sindaco Federico Sboarina hanno incontrato mercoledì 29 luglio a Palazzo Giuliari una delegazione composta da cittadini e commercianti di Veronetta. La riunione è stata organizzata dopo la lettera inviata il 4 luglio in cui i rappresentanti del quartiere manifestavano preoccupazione rispetto allo “svuotamento” della zona causato dal lock down e dalla conseguente chiusura degli spazi didattici dell’ateneo....

Leggi tutto...


Santa Marta, storie e percorsi in mostra

Dal 29 marzo al 20 dicembre sarà possibile visitare il percorso espositivo dedicato agli spazi significativi di Santa Marta, ex panificio costruito dagli Austriaci tra il 1863 e il 1865, oggi sede dei dipartimenti di Economia aziendale, Scienze economiche e una parte di Scienze giuridiche.  “Santa Marta, storie e percorsi in mostra”, ideata e curata da Maria Luisa Ferrari, docente di Storia economica, conduce il...

Leggi tutto...


OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il progetto Atlas#Veronetta propone un punto di vista scientifico per leggere le situazioni urbane emblematiche della trasformazione di Verona. Un punto di partenza per una nuova riflessione sulla città.La pubblicazione del libro sarà presentata l’1 marzo alle 16.30 nella sede di Fevoss in via Santa Toscana 9 e alle 18.30 a Tabulè, in via Arduino 9. La pubblicazione, finanziata grazie alla Fondazione Cariverona, è stata...

Leggi tutto...


Firmato l’accordo tra università e Comune per il recupero Silos di Levante

Restauro e rifunzionalizzazione del Silos di Levante, appartenente al complesso dell’ex caserma Santa Marta, e successiva concessione del 1° e 2° piano della struttura a servizio dell’ateneo veronese. Questi i principali punti dell’accordo sottoscritto ieri in Sala Specchi di Palazzo Giuliari tra il rettore dell’università di Verona Nicola Sartor e il sindaco Federico Sboarina. L’intervento, che rientra nel ‘Bando Periferie’ e nel più ampio progetto...

Leggi tutto...


L’università partecipa al progetto “Siamo tutti esposti”

“L’Università promuove il pluralismo delle idee e respinge violenza, discriminazione e intolleranza” è la frase scelta dall’ateneo, estratta dall’Articolo 1-Comma 3 dello Statuto dell’università di Verona, per partecipare al progetto “Siamo tutti esposti” ideato da varie associazioni veronesi in occasione della Settimana di azione contro il razzismo, realizzata in concomitanza con la Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali fissata per il 21 marzo dall’Assemblea generale delle...

Leggi tutto...