Tag: univr


Alberta Pinnola miglior giovane ricercatrice d’Europa in biologia vegetale

Alberta Pinnola, assegnista di ricerca dell’università di Verona ha ricevuto il premio Fespb, Federazione delle società europee di biologia vegetale, come miglior giovane ricercatrice in biologia vegetale. Il riconoscimento le è stato assegnato in occasione del Plant biology europe 2018, organizzato dall’università di Copenaghen in Danimarca. A distanza di 20 anni, l’ultima italiana era stata Giulia de Lorenzo, oggi professoressa ordinaria di Fisiologia vegetale all’università...

Leggi tutto...


Dal 9 al 13 luglio l’open week per i futuri studenti

Presentare l’università di Verona e la sua offerta formativa alle future matricole e alle loro famiglie. È questo l’obiettivo dell’Open week, settimana di porte aperte in programma dal 9 al 13 luglio in ateneo. Durante l’iniziativa sono in programma anche le simulazioni dei test di ammissione ai corsi a numero programmato e un appuntamento dedicato alle famiglie. Il programma prevede per il 9 luglio, dalle...

Leggi tutto...


L’Unione Europea, nell’ambito del programma di cooperazione territoriale Interreg Alpine Space, finanzia un progetto di oltre 2 milioni di euro che vede tra i partner l’università di Verona. Si tratta di “trAILs – Alpine industrial landscapes transformation” realizzato, per l’università di Verona, con il coordinamento scientifico di Lorenzo Migliorati, ricercatore di Sociologia dei processi culturali del dipartimento di Scienze umane, in collaborazione con Veronica Polin,...

Leggi tutto...


All’università di Verona quattro giornate dedicate alla Psichiatria

“Mens sana in corpore sano”. Lo diceva Giovenale nel 356 dopo Cristo e questa sentenza risulta, oggi più che mai, attuale. Il rapporto tra salute fisica e mentale è stato al centro del congresso “Approcci innovativi e integrati per promuovere la salute mentale e fisica” tenutosi al polo Zanotto dal 27 al 30 giugno. Durante l’evento, promosso dalla “European Association Psychosomatic Medicine”, circa 600 medici...

Leggi tutto...


931476336

Sviluppare e potenziare le metodologie digitali applicandole in modo integrato, interdisciplinare e innovativo agli studi linguistici e filologico-letterari nelle lingue cinese, francese, inglese, russa, spagnola e tedesca. È questa l’idea alla base del progetto “Le Digital Humanities applicate alle lingue e letterature straniere” del dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’università di Verona. Lo hanno presentato la direttrice del dipartimento Roberta Facchinetti, Paolo Frassi, project...

Leggi tutto...


674941616

Farà tappa a Vicenza il 9 luglio, alle 10.30, nella sede del Polo scientifico e didattico Studi sull’impresa di viale Margherita 87, l’Open week, evento con cui l’università di Verona presenta l’offerta formativa ai futuri studenti. Il focus dell’incontro sarà sulle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea offerti dai dipartimenti di Economia aziendale e Scienze economiche. Già dallo scorso anno accademico, infatti, non...

Leggi tutto...


Formare i project manager del futuro

Formare project manager, ovvero gli specialisti della ‘gestione dei progetti e problemi’ in azienda, con un’offerta su misura centrata sulla gestione dei progetti e con un orientamento internazionale. È questo l’obiettivo della undicesima edizione del master universitario di primo livello in Project management (Mpm) all’università di Verona, Polo Santa Marta, via Cantarane 24, in partenza per l’anno accademico 2018-2019. Il percorso dell’ateneo scaligero, che ha già diplomato più di...

Leggi tutto...


Master Game Day 2018

Master Game Day 2018: una giornata dedicata a tutti gli appassionati di videogiochi. Sabato 14 luglio alle 10, nella Sala Verde di Ca’ Vignal, strada Le Grazie 15, si terrà una giornata dedicata alle attività del master in “Computer game development” d’ateneo. L’incontro, aperto a tutti, sarà un’occasione di confronto fra ex studenti e studenti sullo sviluppo di importanti videogiochi e sulla presentazione di nuove...

Leggi tutto...


#univrstories continua con Elsa dal Messico

Prosegue la campagna web #univrstories a cura dell’ufficio Relazioni internazionali dell’università di Verona, che racconta le storie di studenti, dottorandi e docenti ospiti dell’ateneo. Protagonista della terza puntata dell’edizione 2018 è la studentessa messicana Elsa, iscritta al corso di laurea in Scienze della comunicazione. Nella puntata, la studentessa ventiduenne ci spiega perché ha scelto Verona per studiare e per vivere un periodo importante della sua...

Leggi tutto...


MAC-Brain, il progetto di ricerca sull’attenzione visiva coordinato dall’ateneo scaligero

Oggi è ancora un mistero come avvenga la “scelta attenzionale” tra i diversi stimoli cognitivi da parte del cervello. Un mistero che MAC-Brain si propone di investigare in maniera sistematica. MAC-Brain, infatti, è un progetto di ricerca che promuove un approccio innovativo allo studio dei meccanismi di controllo attenzionale. Coordinato da Leonardo Chelazzi, docente di Neurofisiologia del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, e finanziato...

Leggi tutto...



Page 20 of 24« First...10...1819202122...Last »