Tag: trento


“VinKo”, uno studio per valorizzare le lingue minori

Si chiama “VinKo“, acronimo di “varietà in contatto”, il progetto sviluppato tra le Università di Verona, Trento e Bolzano, che ha come obiettivo la valorizzazione e lo studio dei dialetti e delle lingue minoritarie del Veneto e del Trentino Alto Adige, attraverso l’elaborazione dei dati raccolti tramite registrazioni audio dei parlanti. Il progetto VinKo originale è nato nel 2014-15 nell’ambito di un più grande progetto...

Leggi tutto...


Trento 25-11-2020.
Palazzo Consolati.
Inaugurazione Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Nella foto il taglio del nastro, da sinistra il Presidente PAT Maurizio FUGATTI - Il Rettore Paolo COLLINI e il Rettore di verona Pierfrancesco PICCINI

La cerimonia di inaugurazione, che si è tenuta mercoledì 25 novembre, al termine dei lavori di restauro, realizza l’obiettivo di trovare una sede stabile per il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia attivato dall’università di Trento con l’ateneo di Verona. La soddisfazione dei rettori e del presidente della Provincia di Trento, l’apprezzamento della comunità studentesca Il nuovo corso...

Leggi tutto...


Nasce la prima Scuola di medicina interateneo in Italia

Pier Francesco Nocini, Rettore dell’ateneo scaligero, e Paolo Collini, Rettore dell’università di Trento, hanno siglato lunedì 13 luglio a palazzo Giuliari l’accordo che sancisce ufficialmente la nascita della prima Scuola di Medicina interateneo italiana. Il documento sottoscritto dai due Rettori fornisce la cornice istituzionale per avviare la costruzione della Scuola e del dipartimento di Medicina con sede all’università di Trento, necessario passaggio per la gestione...

Leggi tutto...


667315360

Corso di studi interateneo di altissimo livello con l’università degli studi di Trento. Il corso prevede il nuovo  curriculum Sport della montagna, percorso unico in Italia, che si contraddistingue per l’attenzione tecnica rivolta agli sport di montagna, per l’integrazione di conoscenze biomediche e tecnologiche applicate allo sport e per l’interesse riservato all’organizzazione di grandi eventi sportivi. Il percorso formativo si focalizza sugli sport outdoor della montagna mettendo...

Leggi tutto...


Corsi estivi nella sede di Alba di Canazei

Coniugare lo studio a momenti di relax e divertimento. Questo lo scopo dei corsi estivi organizzati dall’ateneo in due turni da due settimane ciascuno nella sua sede distaccata di Alba di Canazei, in provincia di Trento. Un’occasione per socializzare con altri studenti e tra studenti e docenti, nella meravigliosa cornice delle Dolomiti. Le iscrizioni sono aperte a tutti gli universitari di lauree triennali, magistrali e...

Leggi tutto...


Ritorna “Strike!” per le idee di successo di ragazzi under 35

Condividere le storie di successo di ragazzi con meno di 35 anni. È questo lo scopo del progetto “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” promosso dall’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della provincia di Trento e dedicato ai nati, residenti o domiciliati nelle province di Trento, Bolzano, Sondrio, Brescia, Verona, Vicenza e Belluno. Chi ha fatto uno “Strike!”, ovvero ha completato...

Leggi tutto...


Young woman  doctor holding a tablet pc .

Trento, 21 gennaio 2020 – Il Comitato provinciale di coordinamento riunitosi martedì 21 gennaio in Rettorato ha dato il via libera al progetto di un corso di studi Medicina e Chirurgia a Trento. Si tratta di un risultato importante per il quale la Provincia autonoma di Trento, per voce del suo assessore all’Università Mirko Bisesti, e l’Università di Trento, con il rettore Paolo Collini esprimono...

Leggi tutto...


Surgeon and anesthetist doctor ER surgical team with medical clinic room background for emergency nursing care professional teamwork and patient trust in ICU hospital's hospitality concept

Poter assumere i medici specializzandi iscritti all’ultimo o al penultimo anno di Medicina di Verona che abbiano superato i concorsi pubblici. Questo l’obiettivo di uno schema dell’accordo, approvato venerdì 13 marzo dalla Giunta provinciale trentina, su proposta dell’assessore Stefania Segnana. Grazie all’intesa, l’Azienda sanitaria potrà procedere all’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi idonei ed inseriti nelle graduatorie. Svolgeranno attività  assistenziali coerenti con il livello...

Leggi tutto...