Tag: Tarquinia


Nuovi scavi archeologici a Tarquinia

È in corso la nuova campagna di scavi a Tarquinia, a cui partecipano numerose studentesse e studenti, dottorande e dottorandi dell’università di Verona, diretta da Attilio Mastrocinque, docente di Storia romana, coadiuvato dalla dottoressa di ricerca di ateneo Fiammetta Soriano.  Le indagini si stanno focalizzando sull’ala occidentale del foro romano, scoperto grazie alle prospezioni geofisiche poco a sud dell’Ara della Regina. Come l’ala opposta, indagata...

Leggi tutto...


La ricerca continua nel sito archeologico di Tarquinia

Nella nuova puntata de “La ricerca continua”, Attilio Matrocinque, docente di Storia romana dell’ateneo, ci conduce alla scoperta degli ultimi ritrovamenti nella città di Tarquinia romana. Gli scavi, dal 2016 ad oggi, hanno riportato alla luce un grande e ricco complesso di tipo produttivo-commerciale, consentendo anche di ritrovare numerosi strumenti di utilizzo quotidiano e importanti oggetti di culto. “Uno scavo appassionante, – spiega Mastrocinque – che...

Leggi tutto...


Prosegue la campagna archeologica a Tarquinia

Prosegue con successo la nuova campagna di scavo avviata nel mese di settembre a Tarquinia, affidata al dipartimento di Culture e civiltà dell’università di Verona, sotto la guida di Attilio Mastrocinque, docente di Storia romana. “L’interpretazione delle prospezioni geofisiche con il magnetometro è stata messa alla prova – afferma Mastrocinque – dopo aver proposto di riconoscere il Foro romano poco a Sud dell’Ara della Regina, il...

Leggi tutto...


Nuove indagini archeologiche a Tarquinia

Sono ripresi gli gli scavi archeologici a Tarquinia, nella zona dell’Ara della Regina, condotti dal team del dipartimento di Culture e Civiltà dell’ateneo. Le indagini erano iniziate nel 2016, quando il docente Attilio Mastrocinque, esperto in Storia romana, era stato invitato dalla Soprintendenza a continuare le indagini nella cosiddetta “domus del mitreo”, dove era stata trovata una magnifica statua marmorea del dio Mithra, ora al...

Leggi tutto...


Seconda campagna di scavi a Tarquinia

È iniziata la seconda campagna di scavi a Tarquinia, nell’area residenziale di epoca romana riportata in luce da un gruppo di studenti e studiosi di ateneo diretti da Attilio Mastrocinque, docente di Storia romana del dipartimento di Culture e Civiltà. Iniziato il 23 giugno dello scorso anno, il progetto si sta svolgendo con il supporto della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana...

Leggi tutto...


Diventare archeologi alla domus del Mitreo

Assistere alla riscoperta di città nascoste è un’occasione irripetibile. Per gli studenti universitari appassionati di storia e archeologia, è stato aperto un bando per gli scavi della domus del Mitreo, nell’antica città di Tarquinia, sito archeologico in provincia di Viterbo. La campagna di scavi è organizzata in due turni: dal 3 al 15 settembre e dal 17 al 29 dello stesso mese. La scadenza per...

Leggi tutto...


Terminata la terza campagna di scavi a Tarquinia

Tarquinia romana sta tornando alla luce. Durante la terza campagna di scavi nel sito archeologico laziale, sono emersi i resti di una domus risalente all’epoca augustea. Studenti e studiosi, coordinati da Attilio Mastrocinque, docente di Storia romana dell’ateneo, hanno dissepolto vari spazi di una residenza  tra cui un triclinio, ovvero una sala ospitante tre letti, parti di un mosaico e utensili vari. Era il 2016...

Leggi tutto...