Tag: stato


Concluso il ciclo di incontri “Mafia in nove atti”

Venerdì 9 aprile si sono conclusi i nove incontri del ciclo “Mafia in nove atti”, nove serate dove si sono affrontate le tematiche relative alla criminalità organizzata andando ad analizzare i punti più attuali e significativi. L’iniziativa è stata promossa da Elsa Verona e dall’associazione culturale Falcone e Borsellino, già patrocinata dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo. Gli incontri si sono svolti sulla piattaforma Zoom....

Leggi tutto...


“Mafia in nove atti”, al via il sesto incontro

Parlare di lotta alle mafie attraverso arte, letteratura ed esperienze reali, superando la barriera digitale: l’approccio proposto da ELSA Verona e Associazione Falcone e Borsellino per gli appuntamenti del 2021 si dimostra efficace e persuasivo, raccogliendo la partecipazione di centinaia di persone per ciascuna serata. Grazie alle registrazioni degli incontri hanno potuto accedere ai convegni anche numerose classi di vari istituti di istruzione superiore. La...

Leggi tutto...


Storia dello Stato italiano. Dall’Unità al XXI secolo

L’Italia, nel 2018, ha celebrato i centosettanta anni dalla proclamazione dello Statuto albertino e i settanta anni dall’entrata in vigore della Costituzione repubblicana. Cosa è successo in questi decenni e come è cambiato lo Stato? A queste domande cerca di rispondere “Storia dello Stato italiano. Dall’Unità al XXI secolo” volume di Leonida Tedoldi, docente di Storia delle istituzioni politiche all’università di Verona edito da Laterza. ...

Leggi tutto...