Tag: spettacolo


Grenze Arsenali Fotografici 6a Edizione

Sesta edizione per Grenze Arsenali Fotografici, il festival internazionale di fotografia organizzato in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Verona e l’Università Pontificia Iusve e con la collaborazione dell’Università di Verona–Contemporanea. Più giorni e più sedi tra cui il Bastione delle Maddalene per il Festival Internazionale di Fotografia Grenze che si svolgerà nel quartiere di Veronetta. La formula è quella collaudata negli anni:...

Leggi tutto...


Buon compleanno Bob Dylan

“Onestamente non s’era mai vista in un solo evento in Università la presenza di tante celebrità tutte assieme: da Zucchero a Edoardo Bennato, da Bobby Solo a Ricky Gianco, da Gigliola Cinquetti a Shel Shapiro, da Morgan a Jerry Calà, da Tito Schipa jr a Gianna Nannini, per non scordare alcuni giganti della cultura come Alessandro Portelli, Alessandro Carrera, Franco Minganti; e tutto il resto,...

Leggi tutto...


Mercoledì 5 maggio alle ore 16, nell’ambito degli incontri organizzati dal master in Management dello spettacolo dal vivo diretto da Nicola Pasqualicchio, sarà ospite del nostro ateneo Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala.  Dopo una carriera accademica come docente di Economia e di Amministrazione della musica e dello spettacolo dal vivo e dopo aver svolto ruoli di supervisione e di consulenza per i ministeri...

Leggi tutto...


Enrico Ruggeri ospite in ateneo

Dopo l’incontro con la manager Marta Donà, proseguono gli incontri a latere del master in Management dello spettacolo dal vivo diretto da Nicola Pasqualicchio. È questa volta il turno di Enrico Ruggeri, cantante, autore, scrittore, che presenterà la sua visione del mondo artistico del live. L’incontro si svolgerà mercoledì 14 aprile alle 16, e potrà essere seguito in diretta streaming su Zoom. Introdurrà Gianmarco Mazzi, manager,...

Leggi tutto...


Il mondo dello spettacolo raccontato dalla manager di Marco Mengoni

Un incontro sicuramente stimolante e di grande interesse per le studentesse e gli studenti del master in management dello spettacolo quello organizzato mercoledì 31 marzo con Marta Donà. Laureata in editoria e giornalismo all’università di Verona, Donà ha intrapreso la strada della comunicazione per poi approdare all’ufficio stampa della Sony Music Italia. Qui l’incontro con Marco Mengoni e la richiesta di diventare la sua manager,...

Leggi tutto...


Gli artisti e il live: il punto di vista di Marta Donà

Nell’ambito delle attività didattiche extracurricolari del Master in management dello spettacolo diretto da Nicola Pasqualicchio, mercoledì 31 marzo alle ore 16 si svolgerà l’incontro “Gli artisti e il live. Il punto di vista del manager: incontro con Marta Donà”. Laureatasi in Scienze della Comunicazione all’Università di Verona, Marta Donà, personalità di spicco nel management italiano, è manager, tra gli altri, di artisti come Marco Mengoni,...

Leggi tutto...


“Amore”, Verona celebra San Valentino

La città di Verona celebra la giornata di San Valentino con “Amore”, uno speciale show televisivo ideato e prodotto da Studioventisette, con la collaborazione di Doc Servizi Verona, Freecom Hub, Show Time Studios e l’associazione culturale Retròbottega. Hanno partecipato anche l’università di Verona, il Comune di Verona, la Questura di Verona, Verona Film Commission e AGEC Verona. Lo spettacolo andrà in onda domenica 14 febbraio...

Leggi tutto...


Musica, spettacolo e Covid-19

Buona la prima per “Lo spettacolo dal vivo: il Covid-19 e dopo”. L’incontro, tenutosi mercoledì 27 gennaio, è stato presentata da Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo, che ha ricordato l’avvio del nuovo master in Management dello spettacolo e il successo del master in Regia d’opera, promosso dal Consorzio Verona Accademia per l’Opera, cui partecipa l’ateneo. Durante l’incontro è stata analizzata, alla luce dell’emergenza...

Leggi tutto...


Prova generale per il master in Management dello spettacolo

Si apre il sipario sul nuovo master in Management dello spettacolo. Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo e direttore del corso, inaugurerà un incontro online mercoledì 27 gennaio alle 17.30 dal titolo “Lo spettacolo dal vivo: il Covid-19 e dopo”. Tema dell’apertura saranno le ripercussioni che il settore dello spettacolo sta subendo a causa della pandemia, che tuttavia “non deve indurre ad atteggiamenti rinunciatari...

Leggi tutto...


QUATRO SCHEI! Pregiudizi e buone pratiche economico-finanziarie

“Quatro schei! Pregiudizi e buone pratiche economico-finanziarie” è il titolo dello spettacolo teatrale, che andrà in scena tra l’11 ottobre e il 29 novembre in diversi teatri delle province di Verona e Vicenza, promosso nell’ambito del progetto “Educazione Economica e Finanziaria” dalla Regione Veneto e realizzato dall’Università di Verona in collaborazione con gli altri atenei del Veneto. Ottobre è, tra l’altro, il Mese dell’educazione finanziaria....

Leggi tutto...



Page 1 of 212