Tag: senato accademico


Dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione

Nasce il dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione, Dimi, dell’università di Verona. L’attivazione del tredicesimo dipartimento dell’ateneo è stata ufficializzata martedì 31 gennaio con delibera del Senato accademico e del Consiglio di amministrazione. Le prime attività prenderanno ufficialmente il via a partire dall’1 marzo prossimo. “Il primo marzo inizia una avventura importante per il nostro ateneo – dichiara Pier Francesco Nocini, magnifico rettore...

Leggi tutto...


Laurea “alla memoria” per Roberto Girelli

Aveva completato tutte le attività formative previste dal piano di studi. A Roberto Girelli, classe 1970, mancava soltanto la prova finale per conseguire l’agognato titolo di dottore in Economia e commercio. Il Senato accademico gli ha conferito la laurea alla memoria, unendosi, con questo gesto, ai familiari nel ricordo dello studente scomparso prematuramente. Roberto Girelli ha frequentato attivamente i corsi dell’ex facoltà di Economia tra...

Leggi tutto...


Si è tenuto il primo Senato accademico in via telematica

Si è tenuta mercoledì 15 aprile la seduta del Senato accademico, la prima in modalità telematica. Grazie alle tecnologie informatiche di cui dispone l’ateneo, infatti, è stato possibile garantire il regolare svolgimento della seduta, anche se a distanza per la maggior parte dei componenti. Presenti nella sala Terzian di palazzo Giuliari, tutti nel rispetto delle indicazioni di sicurezza, solamente il magnifico rettore Pier Francesco Nocini...

Leggi tutto...


Senato accademico

La comunità accademica dell’ateneo ha eletto i suoi rappresentanti nel senato per il prossimo triennio accademico, fino al 2021. Per la prima volta professori associati, ricercatori e personale tecnico amministrativo hanno potuto votare i propri rappresentanti con modalità informatica. Si tratta di una novità pensata per agevolare le votazioni e facilitare il coinvolgimento degli elettori, sfruttando le nuove tecnologie. A sedere in senato accademico per...

Leggi tutto...