Tag: schizofrenia


Nuovi approcci al trattamento della schizofrenia

Cambiare antipsicotico o ridurre la dose in corso possono essere strategie valide per prevenire le ricadute e garantire, allo stesso tempo, una migliore tollerabilità del trattamento in individui affetti da disturbi dello spettro della schizofrenia? Ad approfondire le conoscenze su queste scelte terapeutiche è lo studio “Continuing, reducing, switching, or stopping antipsychotics in individuals with schizophrenia-spectrum disorders who are clinically stable: a systematic review and...

Leggi tutto...


Aggiornata la lista essenziale dei farmaci dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

La proposta del gruppo di ricercatori di Psichiatria dell’ateneo di aggiornare la lista essenziale dei farmaci è stata accettata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’application era basata su un lavoro scientifico da loro svolto e pubblicato a gennaio sull’American Journal of Psychiatry. Si tratta dell’inserimento di un farmaco antipsicotico a lunga durata d’azione, il paliperidone palmitato, che porta numerosi vantaggi rispetto a quello già presente nella...

Leggi tutto...


Genetica e schizofrenia, nuovo studio pubblicato su Nature Genetics dalla psichiatria veronese

Identificate cinquanta nuove regioni geniche che aumentano il rischio di sviluppare la schizofrenia. Pubblicato su “Nature Genetics” uno studio coordinato dal Centre for neuropsychiatric genetics and genomics dell’università di Cardiff e realizzato in collaborazione con ricercatori di altre realtà internazionali, tra cui Sarah Tosato della sezione di Psichiatria diretta da Mirella Ruggeri del dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’università di Verona. I dati italiani...

Leggi tutto...