Tag: sartor


Debito pubblico italiano: generazioni a confronto

L’attuale situazione della finanza pubblica riapre l’antica questione dell’onere del debito pubblico su cui si sono confrontati nel tempo illustri studiosi. Ma esiste davvero un onere? Saranno i giovani e le future generazioni che dovranno accollarsi questo peso? Quanto rilevante è nelle decisioni del policy maker la giustizia intergenerazionale? Se ne parlerà nel convegno “Debito pubblico: generazioni a confronto”, che si terrà mercoledì 14 dicembre,...

Leggi tutto...


Lex & the city, il festival annuale di diritto

Nasce il Comitato promotore per il festival annuale di diritto “Lex & the city”, tra i sostenitori anche l’università di Verona, sempre in prima linea quando si tratta di diffondere e promuovere la cultura. La prima edizione di “Lex & the city” si terrà nel 2019 e avrà come tema portante “Il diritto alla buona amministrazione”. Ad annunciarlo i componenti del comitato promotore, con la...

Leggi tutto...


Firmato il protocollo per le pari opportunità

Presente anche il rettore Nicola Sartor alla firma del protocollo tra Regione, consigliera regionale di Parità e le università del Veneto in materia di pari opportunità, nuove politiche di genere, equità e qualità sociale, sottoscritto il 3 maggio a Palazzo del Bo a Padova. Il protocollo servirà a promuovere le pari opportunità, equità e qualità sociale per donne e uomini, dalla formazione accademica specialistica alla...

Leggi tutto...


L’università di Verona su Spotify, la playlist del rettore

Paolo Conte, Fabrizio De André e Lucio Battisti, ma anche Led Zeppelin, James Brown, Edith Piaf e Miles Davis. Sono queste alcune delle scelte che Nicola Sartor, magnifico rettore dell’università di Verona ha fatto per la sua playlist musicale, la prima pubblicata sul profilo Spotify di ateneo. Con grande entusiasmo infatti, il professor Sartor ha aderito all’iniziativa, suddividendo la sua selezione in quattro categorie di...

Leggi tutto...