Tag: RUS


Giornata nazionale del Risparmio energetico, iniziative in Univr

Sarà una giornata Green per l’ateneo di Verona, da anni impegnato in numerose campagne di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico. Giovedì 16 febbraio in occasione della Giornata nazionale del Risparmio energetico e degli Stili di vita sostenibili, nel Loggiato della Gran Guardia, dalle 18.30 alle 21, si terrà l’evento “L’energia che vorrei”, promosso dall’università scaligera insieme ad Agsm-Aim e al Comune di Verona. Si...

Leggi tutto...


Costruire un’Europa verde e sostenibile

Clima, migrazioni ambientali, economia circolare e energia. Questi i temi principali dell’incontro “Costruire un’Europa verde e sostenibile” in programma in ateneo venerdì 25 novembre, iniziativa che si colloca al termine di un percorso di approfondimento e di partecipazione attiva rivolto alle studentesse e agli studenti di ateneo su temi chiave dello sviluppo sostenibile e delle politiche dell’Unione europea in materia ambientale, promosso dalla Commissione rete...

Leggi tutto...


Univr e Regione Veneto insieme per il territorio

Al via il 29 settembre la seconda edizione del corso “Giornate di studio sul paesaggio veneto”, promosso dalla Rus (Rete delle università sostenibili) dell’ateneo di Verona, insieme  all’Osservatorio regionale per il paesaggio della regione Veneto. Una serie di incontri, nei mesi di settembre-ottobre 2022, per approfondire i temi del paesaggio e delle sue continue trasformazioni. Nonostante sia rivolta in primo luogo ad amministratrici e amministratori pubblici,...

Leggi tutto...


Comunicare sostenibile: Univr for SDGs

Come può l’università essere più sostenibile? Coinvolgendo, per esempio, ragazzi e ragazze come Elena Pettenon, studentessa di Scienze della comunicazione, che racconta a People of Univr come l’ateneo scaligero stia investendo i suoi sforzi per agire nella direzione di un cambiamento concreto.  Forse perché studia proprio Scienze della comunicazione, Elena sa ben distinguere la dualità dell’informazione: a volte, uno strumento in grado di determinare risposte...

Leggi tutto...


La sussidiarietà “mette radici” all’università

Continuano le iniziative dell’università di Verona nell’ambito della sostenibilità ambientale e della cura dei beni comuni mediante azioni di cittadinanza attiva. L’ultima azione intrapresa si è conclusa il 23 novembre scorso nel giardino del Polo Santa Marta, dove nei mesi estivi è stata realizzata un’area picnic. L’area stessa è stata arricchita con la piantumazione di 8 esemplari di Fraxinus angustifolia di tre anni. Donati dal...

Leggi tutto...


Uso consapevole, riuso sostenibile

Si concluderà con un incontro aperto alla cittadinanza, in programma venerdì 11 giugno dalle 15 alle 18, la settima edizione del corso “Vivere, lavorare e produrre sostenibilmente”, nell’ambito del progetto sulle competenze trasversali gestito da Teaching and learning center dell’università di Verona. L’incontro, dal titolo “Uso consapevole, riuso sostenibile” sarà una tavola rotonda sulle buone pratiche e si potrà seguire su Zoom.  Dopo i saluti...

Leggi tutto...


L’acqua e il pianeta azzurro. Strategie, reti e buone pratiche per un consumo sostenibile

In occasione della 51^ Giornata mondiale della Terra, giovedì 22 aprile dalle 10 alle 13 in diretta streaming su Zoom, la Rete delle università per lo Sviluppo sostenibile (Rus) di ateneo propone una riflessione sul tema “L’acqua e il pianeta azzurro. Strategia, reti e buone pratiche per un consumo sostenibile”. L’evento sarà presentato da Matteo Nicolini, docente di Diritto pubblico e referente della Rete delle...

Leggi tutto...


Smart working e sostenibilità: ripercussioni sociali, economiche e ambientali del lavoro ‘smart’

Prosegue anche nel 2021 il ciclo di webinar “Pillole di sostenibilità”, iniziativa promossa dalla Commissione della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile di ateneo. Il primo appuntamento in programma è dedicato a “Smart working e sostenibilità: ripercussioni sociali, economiche e ambientali del lavoro ‘smart’” per esaminare problemi, prospettive e “derive” delle nuove modalità di organizzazione delle prestazioni di lavoro, anche determinate dalla pandemia tuttora in corso. L’incontro online è in programma per martedì 2 marzo alle 17.30.  Interverrà la prorettrice,...

Leggi tutto...


Covid e mobilità: cos’è cambiato all’università di Verona

In concomitanza con la ripresa delle lezioni in presenza negli atenei italiani la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, RUS, di cui fa parte anche l’università di Verona, ha raccolto le opinioni della comunità universitaria nazionale nel report “Indagine nazionale sulla mobilità casa-università al tempo del Covid-19”. Nel questionario online sottoposto alla comunità studentesca, docenti e personale tecnico e amministrativo sono stati ipotizzati due...

Leggi tutto...