Tag: robotica


Laboratorio Odino: robotica avanzata e industria 4.0

Robot collaborativi, stampa 3d, interazione uomo-macchina avanzata, automazione e catena di montaggio. Si può sperimentare questo e tanto altro nel laboratorio di robotica educativa avanzato organizzato da Officina Odino, in via Santa Teresa, 12, gestito dal dipartimento di Informatica dell’università di Verona. Il laboratorio ha riaperto a studentesse e studenti, ma anche docenti e curiosi, a partire da venerdì 21 aprile e proseguirà fino a...

Leggi tutto...


Chirurgia robotica: Da Vinci, Hugo e Versius

Per la prima volta in Europa, è stato avviato a Verona lo studio clinico comparativo di chirurgia robotica con le tre piattaforme attualmente disponibili sul mercato, finora mai utilizzate in contemporanea nella stessa struttura ospedaliera. Da questo mese, infatti, le tre macchine sono tutte installate nell’Azienda ospedaliera di Verona, ed affiancheranno il robot già presente da molti anni. Questa importante iniziativa viene presentata oggi alla...

Leggi tutto...


Italia tra eccellenze scientifiche e sfide industriali del futuro

Un’occasione per approfondire il ruolo della ricerca e il valore del trasferimento tecnologico applicati alla robotica, all’automazione industriale e alla grande opportunità di transizione digitale che le stesse rappresentano per le filiere industriali del Paese. Di questo si è parlato il 27 giugno nella sede del Polo nazionale di trasferimento tecnologico di Genova. Presenti Maria Cristina Messa, ministra dell’Università e della ricerca, Marco Bucci, sindaco...

Leggi tutto...


Summer school in Commonsense reasoning in Surgical robotics

Si terrà dal 2 al 5 maggio la Summer school in “Commonsense reasoning in surgical robotics”, organizzata dal laboratorio di robotica Altair del dipartimento di Informatica dell’ateneo. La Summer school sarà in formato ibrido: le lezioni si svolgeranno sia online che in presenza, nella aule del dipartimento di Informatica. Questo nuovo percorso è l’evoluzione delle tre edizioni della scuola estiva biennale sul controllo dei robot...

Leggi tutto...


Odino Open week

È tutto pronto nel Laboratorio di robotica Odino Verona in vista dell’inaugurazione ufficiale di venerdì 24 settembre. Ad anticipare il taglio del nastro degli spazi di via Santa Teresa, 12, nell’area degli ex magazzini comunali, due giornate di attività dedicate alle scuole e un inspirational talk online, mercoledì 22 alle 18, rivolto alla cittadinanza sul tema della robotica e delle nuove tecnologie.  L’inaugurazione sarà venerdì...

Leggi tutto...


Living lab sulla robotica cooperativa

Un evento dedicato a chi si occupa di ricerca e sviluppo nelle aziende, studentesse e studenti, ma anche curiosi e appassionati di tecnologia: ecco cosa sarà il living lab dal titolo “Integrazione di sensori di contatto low-cost nei manipolatori antropomorfi per il loro uso nella robotica cooperativa”, in programma mercoledì 23 giugno dalle 14 alle 18 al laboratorio Ice dell’università di Verona, in via Santa...

Leggi tutto...


Terza edizione della Scuola di dottorato in chirurgia robotica

Si aprono le iscrizioni per la terza edizione di COSUR – scuola biennale di dottorato sul controllo di robot chirurgici – che si terrà a Barcellona all’università Politecnica della Catalogna il 24, 25, 26 settembre e il 1, 2 ottobre 2020. In questa edizione la scuola sarà organizzata in due sessioni per dare la possibilità agli studenti di partecipare alla Conferenza sulle nuove tecnologie per...

Leggi tutto...


Presentato il progetto Ars – Robot chirurgico autonomo

I robot autonomi sono un argomento di grande attualità e interesse, ma non esistono ancora metodi consolidati per la progettazione e la realizzazione di questi sistemi. Il progetto Ars (Robot Chirurgico Autonomo), ideato dal dipartimento di Informatica dell’università di Verona e presentato martedì 18 luglio nel laboratorio di Robotica del dipartimento, si propone di sviluppare una metodologia unificata per la progettazione di robot che siano...

Leggi tutto...


DIGITALmeet 2017, scendono in campo i magnifici del Nordest

Cresce l’attesa per DIGITALmeet 2017, il festival sulla cultura digitale più grande e diffuso d’Italia, che torna con la quinta edizione targata Fondazione Comunica e Talent Garden Padova dal 19 al 22 ottobre. I numeri di #DM17 parlano di oltre 300 speaker e 130 incontri gratuiti, sparsi da Nordest a Nordovest e orientati alla logica del bottom up per espandere al massimo il dibattito su...

Leggi tutto...


It’s “time to rock” a Tedx Verona

Tedx (Technology Entertainment Design) è un marchio di conferenze statunitensi che nasce nel 1984 da un’associazione no-profit della Silicon Valley  e si svolge con cadenza annuale dal 1990. Come speakers dell’evento, sono chiamati ad intervenire i più grandi pensatori, innovatori e visionari in ambito tecnologico, medico, culturale, accademico ed umanitario con lo scopo di promuovere e sostenere le idee con il potere di cambiare il...

Leggi tutto...



Page 1 of 212