Tag: roberto giacobazzi


Amazon research award: un’idea vincente per risorse online più sicure

Fondi e risorse del valore di 40 mila dollari più benefit per supportare la ricerca di istituzioni accademiche e organizzazioni senza scopo di lucro in aree che si allineano con la missione promossa dall’Amazon research award (Ara). In questo ambito rientra l’idea di Roberto Giacobazzi, prorettore di ateneo e docente del dipartimento di Informatica, e Francesco Ranzato dell’università di Padova. Il progetto è stato premiato...

Leggi tutto...


Una cellula riprogrammata apre la strada al recupero motorio per chi ha lesioni spinali

Una cellula riprogrammata con istruzioni precise: favorire la rigenerazione del tessuto nervoso, per creare una terapia utile a riparare le lesioni spinali. Un progetto di medicina rigenerativa e alta ricerca tutto italiano, che coinvolge due atenei e un centro di ricerca clinica e scientifica d’avanguardia. Questi gli obiettivi di Hemera, spin-off delle università di Verona e La Statale di Milano, in collaborazione con ricercatrici e...

Leggi tutto...


Presentati i risultati della seconda fase dello studio epidemiologico “Comune di Verona 2020”

Da marzo 2020 ad oggi, 1 veronese su 4 ha contratto il Covid. Il 9 per cento senza saperlo, in maniera completamente asintomatica o con sintomi leggerissimi. Sale così al 93 per cento la quota dei cittadini, con almeno 10 anni, protetta dal virus. Grazie anche alla copertura vaccinale che si attesta attorno al 92 per cento. Sono questi i principali dati emersi dalla seconda fase...

Leggi tutto...


Presentato il primo Bilancio di genere dell’Università di Verona

Presentati martedì 16 novembre, in occasione di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, il primo “Bilancio di genere” dell’università di Verona per il triennio 2018-2020, e il “Piano triennale di azioni positive”, 2019-2021. Frutto della collaborazione sinergica tra diversi attori della comunità universitaria, i documenti sono stati redatti grazie al coinvolgimento del personale docente e tecnico amministrativo con...

Leggi tutto...


Il Festival del Futuro giunge alla sua terza edizione

L’università di Verona è partner scientifico della terza edizione del Festival del Futuro, promosso da Gruppo Editoriale Athesis, Harvard Business Review Italia ed Eccellenze d’Impresa. Nella giornata di apertura di giovedì 18 novembre, dalle 14 alle 15.15,  nella sede di VeronaFiere, si terrà la conferenza “Dopo la pandemia: come affronteremo le future crisi globali”, organizzata dall’ateneo in collaborazione con Humanitas, con la partecipazione del magnifico rettore...

Leggi tutto...


Festival Terra 2050

Bene comune, diritti della persona e costruzione del futuro per le nuove generazioni. Sono questi i grandi temi al centro del ‘Festival Terra 2050. Credenziali per il Nostro Futuro’ in programma dal 13 al 24 ottobre. Sedi dell’ampio e articolato convegno saranno le città di Verona e Mantova, oltre ad alcuni comuni di entrambe le province, dove gli eventi, le conferenze e le mostre saranno...

Leggi tutto...


Vaccination day il 6 ottobre

Studentesse e studenti, universitari e cittadini potranno vaccinarsi il 6 ottobre, dalle 9 alle 17, negli spazi del giardino del Polo Zanotto


Welcome Day matricole 2021

Mercoledì 6 ottobre, nell’aula magna del Polo Zanotto, si è tenuto il Welcome Day, la tradizionale giornata dedicata alle nuove studentesse e ai nuovi studenti dell’università di Verona. L’incontro si è svolto in collegamento con l’aula Tessari di Borgo Roma, Cà Vignal 2, ed è stato inoltre trasmesso in streaming per permettere la partecipazione delle studentesse e degli studenti da remoto.  L’iniziativa, promossa dal Consiglio...

Leggi tutto...