Tag: ricordo


In ricordo di Erasmo Leso

Nel pomeriggio di sabato 6 agosto, nella sua casa di Padova, è mancato Erasmo Leso, per due decenni professore ordinario di Storia della lingua italiana all’ateneo di Verona. Laureato a Padova con Gianfranco Folena, di cui è stato uno degli allievi più brillanti e originali, Leso ha concentrato fin dai primi anni i suoi interessi sulla storia del linguaggio politico moderno: un campo di ricerca di cui è stato...

Leggi tutto...


Hrayr Terzian, il ricordo del primo rettore dell’università di Verona

Il 25 luglio è stato l’anniversario della scomparsa del primo rettore dell’università di Verona, Hrayr Terzian. Docente e luminare di Neurologia, Terzian è stato una fonte di ispirazione per colleghi e studenti, oltre che direttore della Clinica neurologica dell’ateneo scaligero. Dopo l’intitolazione di una via a suo nome, nel 2016, e i numerosi convegni organizzati in memoria del suo lavoro, quest’anno, per commemorare la ricorrenza,...

Leggi tutto...


Dettaglio dell’albero della Fondazione Adriano Buzzati Traverso con -in evidenza- la foglia di Cavalli-Sforza e allievi dell’Università di Pavia, 1984

Il 31 agosto scorso è morto all’età di 96 anni il professor Luca Cavalli Sforza, fondatore della genetica di popolazione umana e autore di importanti studi sulla evoluzione biologica e culturale umane. Era stato allievo del professor Adriano Buzzati Traverso, uno dei fondatori degli studi genetici in Italia. Era uomo curioso di tutto e ricercatore di grande cultura in campi che vanno dalla genetica alla...

Leggi tutto...


Giorno del Ricordo per le vittime delle foibe

Il 10 febbraio si celebrerà il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime dei massacri delle foibe. L’ateneo darà omaggio alla giornata con la conferenza “Da Oberdan a Vergarolla: logiche della violenza alla frontiera adriatica”, che si terrà giovedì 13 febbraio, alle 17.30, in aula T.1 del polo Zanotto. Ospite dell’incontro Raoul Pupo, docente di Storia contemporanea all’università di Trieste e tra i massimi conoscitori...

Leggi tutto...