Tag: rettore


Nuove postazioni di studio nell’Area di Medicina

100 nuove postazioni di studio, negli spazi sottostanti la mensa Esu degli Istituti Biologici di Borgo Roma, saranno messe a disposizione di studentesse e studenti. L’università di Verona, infatti, per andare incontro alle pressanti problematiche di natura logistica delle sue iscritte e iscritti, ha programmato un percorso che porterà al progressivo raddoppio delle postazioni di studio accessibili all’Area di Medicina entro l’estate 2024. L’inaugurazione delle...

Leggi tutto...


Donne visibili e donne in controluce

Valorizzare alcune figure femminili che, in forma diretta, donne visibili, o indiretta, donne in controluce, grazie ai loro talenti e abilità, hanno offerto un significativo contributo nello sviluppo sociale, imprenditoriale, commerciale, culturale, artistico e scientifico, nella Verona a cavallo tra Otto e Novecento. Questo l’obiettivo della mostra “Donne visibili e donne in controluce. Mondi del fare e mondi del sapere, attraverso le protagoniste femminili nella...

Leggi tutto...


Inaugurata la nuova sede del centro di ricerca “Sport, montagna e salute”

Inaugurata questa mattina, al Polo Manifattura di Rovereto, la nuova sede del Cerism, il centro di ricerca “Sport, montagna e salute” dell’università di Verona che svolge attività nel campo della scienza applicata all’attività motoria. Alla cerimonia sono intervenuti il Magnifico Rettore dell’università di Verona Pier Francesco Nocini, il Magnifico Rettore dell’università di Trento Flavio Deflorian, il direttore del Cerism Federico Schena, Achille Spinelli, assessore allo...

Leggi tutto...


Ricerca e innovazione per “il cliente impaziente”

Nel mese di novembre ha preso il via  il dottorato in “Accounting & Management” organizzato dalle università di Verona e Udine. La collaborazione sinergica tra i due atenei sancisce anche l’inizio della  collaborazione con il Gruppo Teddy  in ambito di supply chain management e logistica. “Il nostro programma e il piano strategico dell’università di Verona – spiega il magnifico rettore Pierfrancesco Nocini – hanno messo...

Leggi tutto...


Presentato il primo Bilancio di genere dell’Università di Verona

Presentati martedì 16 novembre, in occasione di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, il primo “Bilancio di genere” dell’università di Verona per il triennio 2018-2020, e il “Piano triennale di azioni positive”, 2019-2021. Frutto della collaborazione sinergica tra diversi attori della comunità universitaria, i documenti sono stati redatti grazie al coinvolgimento del personale docente e tecnico amministrativo con...

Leggi tutto...


Happy birthday Bob. Premiati dal rettore gli ospiti dell’evento

“Verona Happy Birthday Bob Non-Stop” , evento, organizzato dall’ateneo, lunedì 24 maggio per festeggiare gli 80 anni di Bob Dylan, ha potuto contare sulla presenza di prestigiosi e illustri ospiti del mondo della musica, che hanno voluto omaggiare il menestrello del rock. Per ringraziarli della loro partecipazione, il magnifico rettore, Pier Francesco Nocini, li ha voluti omaggiare di un diploma, come segno di riconoscenza, con la promessa...

Leggi tutto...


Veronafiere e università di Verona insieme per promuovere l’innovazione

Promuovere progetti e iniziative per il trasferimento di tecnologie e know how, sviluppare competenze specifiche per i giovani studenti agevolandone l’inserimento nel mondo del lavoro e ottenere congiuntamente finanziamenti pubblici e privati. Sono questi gli obiettivi dell’accordo triennale di collaborazione siglato da Veronafiere e dall’Università di Verona. Alla presentazione dell’intesa, oggi nella sala Cda di Veronafiere, erano presenti il presidente di Veronafiere Maurizio Danese e...

Leggi tutto...


L’impegno dell’ateneo nella campagna vaccinale contro il Covid-19

La comunità scientifica dell’Università di Verona, come sempre basandosi sulle evidenze scientifiche, esprime la più convinta adesione all’attuale campagna vaccinale anti SARS-CoV-2. Il rapporto beneficio/rischio di tutti i vaccini disponibili è ampiamente documentato, sia dalle sperimentazioni pre-commercializzazione che dalle evidenze che si stanno accumulando a seguito della vaccinazione di milioni di persone in tutto il mondo. Come tutti i farmaci, anche i vaccini possono provocare...

Leggi tutto...


Pupi Avati ospite dell’ateneo

Il regista Pupi Avati è stato il protagonista dell’incontro “Aspettando il Dantedì“, organizzato dall’ateneo e dal Comune di Verona all’interno delle celebrazioni del Dantedì, giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, che ricorre il 25 marzo. Pupi Avati ha raccontato la nascita del film dedicato alla vita di Dante che si appresta a girare nei prossimi mesi e che sarà sugli schermi a fine anno. A...

Leggi tutto...


Callisto Marco Bravi alla guida dell’Azienda ospedaliera universitaria di Verona

Si è tenuta nella mattinata del 2 marzo, nella Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, la presentazione del nuovo direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Verona, Callisto Marco Bravi. A fare gli onori di casa è stato il magnifico rettore dell’Università di Verona, Pier Francesco Nocini, affiancato dal direttore generale dell’ateneo, Federico Gallo. Ospite il presidente della Fondazione Cariverona, Alessandro Mazzucco e il direttore generale dell’Ulss...

Leggi tutto...



Page 1 of 612345...Last »