Tag: prevenzione


Giornata mondiale per la lotta all’ipertensione in Italia

“Misura bene e controlla la tua pressione per vivere più a lungo” è lo slogan ideato della Società italiana dell’ipertensione arteriosa, Siia, in occasione della giornata mondiale per la lotta all’ipertensione arteriosa  che si è tenuta lo scorso 17 maggio. In Italia, l’ipertensione arteriosa rappresenta la più importante causa di malattie cardiovascolari, lo scompenso cardiaco e aritmie come la fibrillazione atriale, e contribuisce allo sviluppo...

Leggi tutto...


Infortuni sul lavoro: necessario un cambio di passo

Gli infortuni sul lavoro rappresentano un fenomeno di grande rilevanza sociale e sanitaria, di cui è talora difficile stimare le reali dimensioni. Al di là dei numeri assoluti, sempre molto alti, a Verona come nel resto d’Italia, sarebbe importante avere una stima corretta dal punto di vista epidemiologico, una rappresentazione del fenomeno adeguata e linee di prevenzione e tutele a tutto campo. Per affrontare queste...

Leggi tutto...


Sentinella: primo bilancio del progetto

Soggetti senza fissa dimora, operatori della ristorazione e di pulizie di strutture sanitarie, lavoratori dei servizi sociali, banchisti di supermercato. Ancora, conducenti di mezzi pubblici ATV e taxi, studenti fuori sede, ricercatori – non medici – ospedalieri, donne con più di 75 anni e uomini con più di 65 anni. Sono questi i soggetti ‘Sentinella’, appartenenti alle categorie di popolazione più a rischio, esclusi però...

Leggi tutto...


Dai forza alla ricerca con le arance, la marmellata e il miele di Airc

Torna in una nuova modalità lo storico appuntamento con la campagna delle Arance della Salute che quest’anno si sviluppa su due settimane: dalla distribuzione su richiesta di vasetti di marmellata d’arancia e miele di fiori d’arancio a cura dei volontari dei Comitati Regionali AIRC e nelle scuole, all’impegno di numerose insegne della grande distribuzione che, da giovedì 4 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro, doneranno 50 centesimi all’Associazione...

Leggi tutto...


L’amore è una questione di sguardi, la campagna social raccontata su People of Univr

La volontà di contribuire alla sensibilizzazione dei più giovani in merito alle misure di prevenzione del Covid-19 ha portato Michela, Anna e Michela, studentesse di Marketing e comunicazione d’impresa, ad unirsi alla campagna di social “L’amore è una questione di sguardi”. Il loro progetto è stato uno dei vincitori della sfida lanciata da Università LUMSA. È sufficiente uno sguardo per trasmettere un’emozione, questo il messaggio...

Leggi tutto...


Le vincitrici veronesi della sfida #SappiamoFareMeglio

Michela Agus, Anna Stevanato e Michela Zantedeschi hanno davvero saputo “fare meglio”. Le tre studentesse del corso di laurea magistrale in Marketing e comunicazione d’impresa, diretto dal docente Ivan Russo, sono le vincitrici della categoria “Campagna social” del concorso #SappiamoFareMeglio. Alla sfida, organizzata dall’università Lumsa e coordinata dalla professoressa Laura Michelini, hanno partecipato 753 tra studentesse e studenti e sono stati inviati 318 progetti. L’obiettivo...

Leggi tutto...


Giancesare Guidi ai vertici dell’Istituto oncologico veneto

Professore emerito di Biochimica clinica e genetica dell’università di Verona, ricoprirà il ruolo di presidente del Consiglio di indirizzo e di verifica nei prossimi 5 anni. La delibera è stata firmata in questi giorni dal Governatore Luca Zaia ed è la prima volta che a ricoprire questo ruolo è un docente dell’ateneo scaligero.  Il prestigioso incarico ricevuto dal professore rappresenta il coronamento della sua carriera...

Leggi tutto...


La prescrizione della camminata nei soggetti con diabete di tipo 2

“Walking for subjects with type 2 diabetes: a systematic review and joint Sid/Amd/Sismes evidence-based practical guideline” è il titolo del documento pubblicato lo scorso settembre su due riviste scientifiche internazionali Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Disease e Sport Sciences for Health. La ricerca è stata condotta e coordinata dai docenti Paolo Moghetti, docente di Endocrinologia, e Federico Schena, docente di Metodi e didattiche delle attività sportive dell’università di Verona,...

Leggi tutto...


Terza giornata nazionale di prevenzione del tumore del cavo orale

Fumo, alcool, papilloma virus, cattiva igiene orale, possono provocare l’insorgenza di tumori del cavo orale. In occasione della Settimana Europea di prevenzione dei tumori del cavo orale, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona aderisce alla terza giornata della Campagna di prevenzione del tumore del cavo orale. Venerdì 22 settembre le Unità Operative di Chirurgia maxillo facciale, diretta da Pier Francesco Nocini, e quella di Otorinolaringoiatria,...

Leggi tutto...


L’importanza dello stile di vita per un invecchiamento di successo

Il ruolo dello stile di vita per un invecchiamento di successo è il titolo del convegno organizzato dalla fondazione Mazzali, in collaborazione con il dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento e la scuola di dottorato in Neuroscienze, Scienze psicologiche e psichiatriche e Scienze del movimento. L’incontro, che ospita esperti di ogni parte del mondo, si terrà alle 9 di venerdì 10 novembre, al teatro Bibiena...

Leggi tutto...



Page 1 of 212