Tag: pediatria


Pediatric simulation games, medaglia d’oro per la squadra Univr

La squadra della Scuola di specializzazione di Pediatria dell’università di Verona si è aggiudicata la vittoria della quarta edizione dei “Pediatric simulation games”, che si sono svolti a Latina dal 6 al 9 settembre. Con ottantasette sfide effettuate e trenta squadre in gara, hanno prevalso anche sui colleghi del Policlinico Mangiagalli di Milano. Dopo due anni di fermo a causa Covid, sono tornati i “Pediatric...

Leggi tutto...


Nutrizione, metabolismo, endocrinologia e diabete nel bambino e nell’adolescente

Obesità, diabete, dislipidemia sono tra le principali cause di morbilità e mortalità nell’età adulta. Queste malattie si manifestano in modo evidente solo dopo anni dall’inizio del processo patologico, quando i danni strutturali divengono difficilmente reversibili. Diagnosi precoce e terapie tempestive rappresentano, quindi, gli strumenti necessari a combatterle, ma la prevenzione sin dall’età pediatrica resta la chiave di volta nella lotta a queste patologie. Esperti da...

Leggi tutto...


Verona capitale della pediatria

Oltre 500 medici e specialisti provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Verona per discutere e confrontarsi sui più recenti progressi scientifici raggiunti nell’ultimo anno in ambito pediatrico. È accaduto in occasione del 19esimo congresso “Format 2017: Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici” che si è svolto il 12 e il 13 maggio alla Gran Guardia con il coordinamento scientifico di Attilio...

Leggi tutto...


Il pediatra, l’obesità e il diabete

Obesità e diabete, patologie in crescita negli ultimi anni, anche in età pediatrica, sono al centro del Congresso nazionale su Nutrizione, metabolismo e diabete nel bambino e adolescente, che si terrà nell’Aula magna del Policlinico di Borgo Roma, il 13 e il 14 ottobre. Nel corso della due giorni di convegno saranno presentati i nuovi Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (Pdta) dell’obesità del bambino e dell’adolescente, deliberati...

Leggi tutto...


849176722

Più di 500 specialisti in pediatria provenienti da tutto il territorio nazionale si sono dati appuntamento a Verona per discutere e confrontarsi sui più recenti progressi scientifici raggiunti nell’ultimo anno. L’occasione è stata il 20esimo congresso “Format 2018: Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici” che si è tenuto il 4 e il 5 maggio, al Palazzo della Gran Guardia, con il coordinamento scientifico di...

Leggi tutto...


Convenzione tra l’Oncoematologia pediatrica e l’ateneo per aiutare i piccoli pazienti di lingua russa

Creare un ambiente più familiare e rasserenante per i piccoli ospiti del reparto di Oncoematologia pediatrica di Borgo Trento. Questo lo scopo della convenzione firmata tra il dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’ateneo e l’Azienda ospedaliera. Il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Borgo Trento ospita regolarmente un cospicuo numero di bambini, insieme a un genitore per ciascuno di loro, provenienti da paesi dell’ex...

Leggi tutto...


La prevenzione inizia già nel grembo materno

Martedì 24 ottobre ha avuto inizio la quinta edizione dei Seminari della Scuola di Medicina e Chirurgia, organizzati da Roberto Leone, docente di Farmacologia dell’ateneo. Questa edizione del ciclo di incontri si sviluppa in cinque appuntamenti suddivisi tra ottobre e aprile 2019. Angelo Pietrobelli, docente di Pediatria generale e specialistica, ha parlato de “I primi 1000 giorni di vita per la prevenzione delle malattie non...

Leggi tutto...


Verona Pediatria. Un congresso per promuovere la prevenzione fin dal concepimento

La miglior cura delle malattie è la prevenzione. Questo è l’obiettivo da raggiungere per aumentare sia l’aspettativa che la qualità di vita della popolazione. E la prevenzione di molte patologie inizia sin dal concepimento. Se ne parlerà nel convegno “Verona Pediatria. Selected Topics” in programma venerdì 20 e sabato 21 settembre nell’aula magna del Policlinico di Borgo Roma. Coordinatore del convegno è Claudio Maffeis, professore...

Leggi tutto...


Claudio Maffeis è il nuovo presidente della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica

Claudio Maffeis, direttore della sezione di Pediatria a indirizzo diabetologico e malattie del metabolismo dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e docente di Pediatria al dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili dell’università di Verona, è stato nominato presidente della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica. La nomina è avvenuta in occasione del XXII Congresso nazionale della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica,...

Leggi tutto...