Tag: nutrizione


Nutrizione metabolismo e diabete nel bambino e nell’adolescente

Ha preso il via l’ 8 giugno, nella sede di Borgo Roma dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata, l’undicesimo congresso “Nutrizione, metabolismo e diabete nel bambino e nell’adolescente”.  Pediatri, nutrizionisti e dietisti si sono confrontati su temi di grande attualità, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche. Coordinatore scientifico del convegno Claudio Maffeis docente di Pediatria generale e specialistica e direttore dell’unità operativa complessa di Pediatria a...

Leggi tutto...


Invecchiamento attivo e in buona salute: due giorni di confronto in chiave europea

Il dipartimento di eccellenza di Neuroscienze, biomedicina e movimento, con il progetto di sviluppo “Comportamenti e benessere: un approccio multidisciplinare per favore la qualità della vita in condizioni di vulnerabilità”, è da tempo impegnato a individuare azioni e strategie da mettere in atto in ambito sanitario, motorio, educativo, psicologico per favorire comportamenti salutari e di benessere. L’invecchiamento attivo, per contrastare il declino funzionale e cognitivo...

Leggi tutto...


La prevenzione inizia già nel grembo materno

Martedì 24 ottobre ha avuto inizio la quinta edizione dei Seminari della Scuola di Medicina e Chirurgia, organizzati da Roberto Leone, docente di Farmacologia dell’ateneo. Questa edizione del ciclo di incontri si sviluppa in cinque appuntamenti suddivisi tra ottobre e aprile 2019. Angelo Pietrobelli, docente di Pediatria generale e specialistica, ha parlato de “I primi 1000 giorni di vita per la prevenzione delle malattie non...

Leggi tutto...


Aperitivi e cenoni senza sensi di colpa: i consigli del nutrizionista

Con l’arrivo delle festività natalizie si moltiplicano gli appuntamenti conviviali per lo scambio degli auguri. Grazie al contributo di Mauro Zamboni, docente di Medicina interna ed esperto di nutrizione,  proponiamo ai lettori di UnivrMagazine alcuni consigli dell’esperto su come affrontare aperitivi, pranzi e cenoni senza essere costretti a declinare inviti di parenti e amici.   Professore, quali sono i suoi consigli per affrontare aperitivi, pranzi...

Leggi tutto...


Invecchiamento della popolazione e malnutrizione, due problemi da affrontare insieme

Uno sguardo verso il futuro, dal cambiamento della popolazione ai problemi nutrizionali. Argomenti che hanno coinvolto due campi di studio apparentemente molto diversi tra loro ma in realtà interconnessi, con importanti spunti e suggestioni sia in ambito medico-clinico sia in campo sociale e giudiziario. Nella sala D’Ardizzone del dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo si è svolto martedì 12 novembre l’incontro “Invecchiamento della popolazione, nutrizione e...

Leggi tutto...