Tag: mostra fotografica


Cura, pace, diritti. I progetti umanitari di Emergency

Una persona curata ogni minuto. 20 Paesi raggiunti. 12 milioni di persone trattate. Da 29 anni. Questi gli incredibili numeri che danno un’idea dell’attività che Emergency mette in atto per garantire assistenza alle persone in difficoltà, in tutto il mondo. Fino al 26 marzo la Biblioteca Meneghetti ospiterà la mostra fotografica “Cura, pace, diritti – i progetti umanitari di EMERGENCY”, organizzata da Emergency Verona e dal...

Leggi tutto...


RiCucire distanze e luoghi: una mostra per dar voce ai richiedenti asilo

“RiCucire distanze e luoghi: per una quotidianità condivisa (RiCu)” è il titolo della mostra allestita nel Chiostro Santa Maria della Vittoria nell’ambito del convegno annuale della Società italiana di antropologia applicata. L’esposizione è l’esito finale di un Joint project biennale ed è stata inaugurata nel 2021 al Museo africano. Il progetto RiCunasce da una proposta del gruppo di ricerca di antropologia del dipartimento di Culture...

Leggi tutto...


Per non dimenticare: una mostra fotografica dedicata alla storia della Libia

 “L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943” è l’argomento al centro della mostra fotografica, promossa dal gruppo Radici dei diritti dell’ateneo in collaborazione con l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea e con il patrocinio dell’università di Verona, rivolta alla cittadinanza e in modo particolare agli studenti e alle studentesse dell’università e delle scuole medie di Verona e provincia. L’esposizione è...

Leggi tutto...


Per non dimenticare: una mostra fotografica dedicata alla storia della Libia

 “L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943” è l’argomento al centro della mostra fotografica, promossa dal gruppo Radici dei diritti dell’ateneo in collaborazione con l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea e con il patrocinio dell’università di Verona, rivolta alla cittadinanza e in modo particolare agli studenti e alle studentesse dell’università e delle scuole medie di Verona e provincia. Negli ultimi...

Leggi tutto...


Racconta la Verona che cambia in un click

Osservare il divenire dei quartieri nella vita quotidiana e “fermarlo” in uno scatto, condurre ricerche sulle trasformazioni urbane attraverso il materiale raccolto, confrontare la Verona di ieri e quella di oggi. Questi sono stati gli obiettivi del concorso fotografico “Racconta la Verona che cambia in un click”, iniziativa promossa dal Visual Research Lab del dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona con il patrocinio del...

Leggi tutto...


Frammenti quotidiani: momenti di vita quotidiana in Kenya e in India attraverso lo sguardo di una viaggiatrice

Si sposterà, a partire dal 29 settembre, alla biblioteca Meneghetti la mostra fotografica dal titolo “Frammenti quotidiani: momenti di vita quotidiana in Kenya e in India attraverso lo sguardo di una viaggiatrice”.  Fino a quella data la mostra rimarrà visibile all’interno della biblioteca Frinzi. L’esposizione, accolta dalla commissione Cooperazione allo sviluppo internazionale del nostro ateneo, consta di una serie di fotografie scattate in Africa e India tra...

Leggi tutto...


La biblioteca Frinzi compie trent’anni

Per apprezzare pienamente il presente è fondamentale conoscere il passato. Una delle occasioni per scoprire al meglio l’ateneo e la storia che porta alle spalle è la ricorrenza dei trent’anni dall’apertura della biblioteca Arturo Frinzi, che porta il nome di un illustre avvocato, uomo di politica e di cultura che, alla sua morte, lasciò in dono una ingente quantità di volumi. A dare inizio alle...

Leggi tutto...


Mostra fotografica sull’allattamento materno

Sabato 6 e domenica 7 ottobre, nel Loggiato di Fra’ Giocondo  in piazza dei Signori, è in programma un’esposizione fotografica dedicata all’allattamento materno. La mostra, a cura di Chiara De Marchi, si inserisce all’interno della Settimana mondiale per l’allattamento che si svolge dall’ 1 al 7 ottobre. L’iniziativa è promossa dal corso di laurea in Ostetricia della Scuola di Medicina dell’ateneo con il patrocinio della...

Leggi tutto...


L’ospedale di tutte le guerre. The hospital of all the wars

Mercoledì 6 marzo, alle 17, nella lente didattica della Scuola di medicina e chirurgia, piazzale Scuro,10, sarà inaugurata la mostra fotografica “L’ospedale di tutte le guerre. The hospital of all the wars”, un progetto realizzato da Medici senza frontiere, il fotografo Alessio Mamo e la giornalista Marta Bellingreri, ospiti all’inaugurazione, nell’ospedale di Chirurgia ricostruttiva ad Amman, in Giordania. Con loro Elda Baggio, docente di Chirurgia vascolare...

Leggi tutto...


“L’ospedale di tutte le guerre. The hospital of all wars”

Volgere lo sguardo alle realtà più difficili e conoscere situazioni in cui la guerra ha spento i colori del mondo. Colori che riaffiorano grazie all’impegno di uomini e donne che superando ogni frontiera operano per proteggere chi grida “aiuto”.  Questa la missione di Medici Senza Frontiere, raccontata dalla mostra fotografica “L’ospedale di tutte le guerre. The hospital of all wars” che è stata inaugurata il...

Leggi tutto...



Page 1 of 212