Tag: Maurizio Ugliano


Ricerca e innovazione per lo Smart Agrifood nel Nord-est

Modelli di business per un agroalimentare sostenibile, innovazione sostenibile di processo e di prodotto, economia circolare e logistica. Sono questi i temi al centro dell’appuntamento che giovedì 23 marzo ha riunito scienziati e imprenditori, al Polo Santa Marta, in occasione della presentazione di “Inest, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem”. Il progetto nasce per supportare il processo di innovazione digitale e sostenibile nei settori produttivi del territorio del...

Leggi tutto...


Inaugurata a Verona la “Fabbrica del Vino”

Un laboratorio sperimentale al servizio della filiera vitivinicola, dal campo alla cantina, che utilizza tecnologie 4.0 per acquisire e trasmettere dati, per controllare da remoto e automatizzare i processi di produzione, per analizzare in tempo reale campioni di mosto o il contenuto delle bottiglie. Con questo obiettivo nasce a Verona la Live Demo “Fabbrica del Vino”, realizzata da SMACT Competence Center e Università di Verona...

Leggi tutto...


International Macrowine Conference, dal 23 al 30 giugno

Macromolecole e metaboliti secondari della vite e del vino. Sono solo alcuni dei temi dell’ottava edizione dell’International Macrowine Conference, in programma dal 23 al 30 giugno. La conferenza, programmata per il 2020 in presenza e proposta ora in modalità virtuale, data la situazione epidemiologica internazionale, è stata organizzata grazie alla collaborazione tra l’università di Verona rappresentata da Maurizio Ugliano, docente di Scienze e tecnologie alimentari,...

Leggi tutto...


La Fabbrica del Vino: dati in supporto alla decisione e automazione del processo

Uno dei settori ancora ben saldo nelle tradizioni è quello vitivinicolo, che ha saputo però integrare al suo interno la tecnologia, in modo da controllare l’intero processo produttivo. Questa filiera, per garantire un prodotto di qualità, effettua costantemente un’analisi di dati in modo da prendere decisioni fondate su essi. Proprio su questa logica è nato il progetto La Fabbrica del Vino, iniziativa dello Smact (social,...

Leggi tutto...