Tag: Matteo Nicolini


A Verona la prima comunità energetica rinnovabile

Il Comune di Verona ha vinto il bando Comunità energetiche rinnovabili promosso dalla Fondazione Cariverona con il progetto ‘Energie di comunità’ grazie alla partnership con l’università, la Diocesi, l’associazione diocesana Opere Assistenziali e Legambiente. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Barbieri in conferenza stampa dall’assessore alla Transizione ecologica Tommaso Ferrari insieme ai collaboratori Tomas Chiaramonte dell’Associazione diocesana opere assistenziali Verona Adoa, Matteo Nicolini referente del rettore alla...

Leggi tutto...


Univr, un ateneo in transizione ecologica

L’università di Verona prosegue nella direzione della sostenibilità energetica, ecologica ed economica. Essere green, la riduzione delle emissioni e il contenimento dei costi erano alcuni degli obiettivi che il Magnifico Rettore, Pier Francesco Nocini aveva indicato come centrali sin dall’inizio del proprio mandato. Il raggiungimento di questi scopi nell’anno solare 2022, soprattutto in questa fase di caro energia, è stato possibile grazie all’impegno della comunità...

Leggi tutto...


Piantati sette nuovi alberi a Cà Vignal

L’università di Verona è sempre più green grazie anche alla presenza di sette nuovi alberi piantati a Cà Vignal, il 21 novembre, nella “Giornata nazionale degli alberi”. Gli arbusti sono stati donati all’università di Verona dalle associazioni del territorio Parents for future e Genitori tosti. L’iniziativa è nata grazie al coordinamento di Matteo Nicolini, referente del Magnifico Rettore per la Sostenibilità ambientale e per la Rete università sostenibili che, in compagnia...

Leggi tutto...


Una giornata speciale per l’ambiente

Nella “Giornata nazionale degli alberi”, il 21 novembre, alle 12, nel giardino di Cà Vignal a Borgo Roma, saranno piantati sette alberi donati all’università di Verona dalle associazioni scaligere Parents for future e Genitori tosti. L’iniziativa green rientra nell’ambito del progetto “Corridoi ecologici per insetti impollinatori” portato avanti dall’ateneo in collaborazione con il dipartimento di Biotecnologie. L’organizzazione dell’iniziativa è stata coordinata da Matteo Nicolini, referente...

Leggi tutto...


La sussidiarietà “mette radici” all’università

Continuano le iniziative dell’università di Verona nell’ambito della sostenibilità ambientale e della cura dei beni comuni mediante azioni di cittadinanza attiva. L’ultima azione intrapresa si è conclusa il 23 novembre scorso nel giardino del Polo Santa Marta, dove nei mesi estivi è stata realizzata un’area picnic. L’area stessa è stata arricchita con la piantumazione di 8 esemplari di Fraxinus angustifolia di tre anni. Donati dal...

Leggi tutto...


Lectio magistralis di Vittorino Andreoli

“Difendere la natura vuol dire difendere la bellezza”, con queste parole Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore veronese, ha aperto la sua lectio magistralis dal titolo “Come l’ambiente in cui viviamo influisce sulla nostra salute mentale”, che ha avuto luogo sabato 6 novembre al Polo Zanotto. L’incontro, primo dei tre del progetto Fondo Alto Borago, è stato organizzato dal gruppo Radici dei diritti dell’ateneo scaligero in...

Leggi tutto...