Tag: marketing


Si chiude il progetto Smalawi dedicato alle etichette intelligenti

Il progetto Smalawi “Etichetta intelligente per i vini Igp veneti di alta qualità” giunge al termine con un ultimo appuntamento che si terrà mercoledì 7 settembre alle 10, nell’aula Smt.02 del polo universitario di Santa Marta dell’università di Verona.  Il workshop conclusivo dal titolo “L’etichetta intelligente come strumento di ricerca di mercato” mostrerà come la Smart Label possa essere uno strumento in grado di aiutare le aziende vitivinicole...

Leggi tutto...


Le vincitrici veronesi della sfida #SappiamoFareMeglio

Michela Agus, Anna Stevanato e Michela Zantedeschi hanno davvero saputo “fare meglio”. Le tre studentesse del corso di laurea magistrale in Marketing e comunicazione d’impresa, diretto dal docente Ivan Russo, sono le vincitrici della categoria “Campagna social” del concorso #SappiamoFareMeglio. Alla sfida, organizzata dall’università Lumsa e coordinata dalla professoressa Laura Michelini, hanno partecipato 753 tra studentesse e studenti e sono stati inviati 318 progetti. L’obiettivo...

Leggi tutto...


Conoscere e usare i tool del marketing digitale: Google Ads

A partire dal 24 settembre prende il via il progetto formativo “Conoscere e usare i tool del marketing digitale: Google Ads” dedicato agli studenti iscritti al secondo anno del corso di laurea magistrale in Marketing e comunicazione d’impresa. L’attività coordinata da Federico Brunetti, docente di Economia e gestione delle imprese, sarà della durata di 25 ore e si comporrà di 5 webinar in cui esperti...

Leggi tutto...


674941616

Farà tappa a Vicenza il 9 luglio, alle 10.30, nella sede del Polo scientifico e didattico Studi sull’impresa di viale Margherita 87, l’Open week, evento con cui l’università di Verona presenta l’offerta formativa ai futuri studenti. Il focus dell’incontro sarà sulle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea offerti dai dipartimenti di Economia aziendale e Scienze economiche. Già dallo scorso anno accademico, infatti, non...

Leggi tutto...


Nuova puntata di #univrstories con Garrett da New Orleans

Prosegue la campagna web #univrstories a cura dell’ufficio relazioni internazionali dell’università di Verona, che racconta le storie di studenti, dottorandi e docenti ospiti dell’ateneo. Protagonista della nuova puntata è Garrett da New Orleans (Usa), studente in mobilità worldwide all’università di Verona. Nel nostro ateneo, Garrett ha avuto modo di approfondire alcune tematiche relative al marketing, come quella del food & wine marketing. Nella puntata, lo studente...

Leggi tutto...


Strategie di crescita e posizionamento strategico: il caso Zuegg

“Il contatto tra azienda e studenti è vitale” – ha affermato il presidente di Zuegg – “Da un lato, i giovani, che sono il futuro, aiutano l’azienda a non invecchiare. Dall’altro, l’azienda fa fare agli studenti esperienze di casi reali”. È questo il messaggio di Oswald Zuegg, che mercoledì 21 novembre ha incontrato studenti e studentesse del corso di laurea di Economia aziendale. L’incontro, guidato...

Leggi tutto...


Alè e Stardust vincono il Samsung Innovation Camp

Sono Alè e Stardust i gruppi di studenti veronesi vincitori del Samsung Innovation Camp. A decretarli vincitori, lo scorso 30 gennaio al polo Santa Marta,  Manni Group e Gruppo Veronesi, aziende del territorio veneto partner di Samsung in questo progetto, per le quali i gruppi in gara hanno presentato i loro project work come prova finale di un più articolato percorso formativo.  I ragazzi, coordinati da Marco Minozzo, docente del dipartimento...

Leggi tutto...


Pid tour: impresa e trasformazione digitale

Dal 24 ottobre al via il progetto “Punto Impresa Digitale (Pid)” nato a seguito del successo delle esperienze maturate con il progetto “Impresa 4.0” dell’università e della Camera di Commercio di Verona. Il “Pid tour” prevede cinque incontri per sensibilizzare le figure manageriali delle micro, piccole e medie imprese veronesi sull’importanza e sul potenziale impatto economico e strategico della trasformazione digitale. La partecipazione è gratuita...

Leggi tutto...


Le nuove sfide dell’imprenditorialità digitale e tradizionale

Uno sguardo al mondo dell’imprenditoria tra innovazione e tradizione, pensando al futuro delle imprese digitali dal rapporto con i consumatori alle nuove sfide tecnologiche. L’incontro di mercoledì 13 novembre con l’imprenditore Enrico Pandian è stato un’occasione per gli studenti del corso di Marketing dell’università  per conoscere in maniera pratica il mestiere dell’imprenditore, in tutte le fasi di sviluppo di un’idea fino alla sua realizzazione e...

Leggi tutto...