Tag: legge


Giustizia in crisi (salvo intese). Leggi, giudici, processi e carcere di fronte alla pandemia

La pandemia ci ha imposto numerose restrizioni, portandoci a mettere in discussione molte cose che davamo per scontate. Anche la giustizia non ha fatto eccezione e si è acuito il dibattito che riguarda la legge, la figura del giudice, il processo e la questione della pena. Questo smarrimento nel campo giuridico è un problema che riguarda tutta la società civile ed è quindi avvertita tra...

Leggi tutto...


Quale responsabilità per i magistrati?

Martedì 25 giugno, sarà presentato “La responsabilità civile dei magistrati”, libro scritto a quattro mani da Giampietro Ferri, docente di Diritto costituzionale, e Alberto Tedoldi docente di Diritto processuale civile d’ateneo. L’incontro si terrà, alle 9, nell’aula Cipolla del dipartimento di Scienze giuridiche. Dopo i saluti di Nicola Sartor, rettore dell’università scaligera, di Stefano Troiano, direttore del dipartimento di Scienze giuridiche, di Monica Attanasio, presidente...

Leggi tutto...


Lex & the city, il diritto alla buona amministrazione

Il giudice può essere sostituito da un computer? La cosa pubblica può essere amministrata in modo efficiente? Chi giudica gli amministratori della cosa pubblica? Queste sono solo alcune delle domande al centro dell’evento “Lex and the city. La festa del diritto”, che si terrà a Verona il 27 e 28 settembre. Tra i promotori dell’iniziativa anche l’ateneo scaligero, insieme al comune di Verona e agli...

Leggi tutto...