Tag: laureati


Studiare a Verona: un investimento sul futuro

Pienamente soddisfatti dall’esperienza universitaria, cosmopoliti e facilmente inseriti nel mondo del lavoro, questo l’identikit dei laureati e laureate all’università di Verona, secondo l’annuale rapporto del Consorzio Almalaurea, presentato il 16 giugno nel corso del convegno “Integrazione dei dati e potere informativo. Dalla formazione al mondo del lavoro“, che si è tenuto all’università di Bologna. Il rapporto di Almalaurea ha preso in esame il profilo di...

Leggi tutto...


Recruiting Day: oltre 900 candidature. L’evento continua fino al 30 giugno

L’università in collaborazione con la Camera di commercio di Verona, dal 15 giugno ha dato il via a Recruiting Day Verona: un evento online dedicato a studentesse e studenti, laureati e non, per incontrare aziende del territorio e non e candidarsi alle posizioni aperte. Recruiting Day Verona, che ad oggi ha raccolto oltre 900 candidature per 178 posizioni aperte in 44 imprese, continua fino al...

Leggi tutto...


Pubblicato il bando per candidarsi a 16 corsi di Dottorato dell’università di Verona

È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al XXXVII ciclo del Dottorato di ricerca. Per l’anno accademico 2021/2022 l’università di Verona ha riservato 116 posti con borsa di studio e 15 senza a laureate e laureati per partecipare al Dottorato di ricerca, il più alto grado di istruzione, che ha come obiettivo quello di formare alla ricerca. Sono sedici i corsi di dottorato...

Leggi tutto...


Laureati pronti a partire con il nuovo bando per assistenti di lingua italiana all’estero

È attivo il bando di concorso rivolto ai laureati magistrali che desiderino svolgere l’anno scolastico 2021-2022 all’estero come assistenti di lingua italiana. La selezione è rivolta a giovani under 30 che intendono partire scegliendo tra uno dei seguenti paesi: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna. I candidati devono essere in possesso della cittadinanza italiana ed aver sostenuto almeno due esami relativi alla...

Leggi tutto...


Premiati i “Neolaureati dell’anno” in ambito economico

Malgrado le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria attuale, l’eccellenza viene sempre premiata. L’iniziativa “Neolaureati dell’anno” organizzata dall’università in collaborazione con l’Alvec, Associazione laureati in economia dell’università di Verona premia studentesse e studenti che hanno terminato gli studi di Economia nell’anno accademico 2018-2019 con 110 e lode e il minor tempo di permanenza in università. I neodottori che hanno ottenuto il premio a Verona sono stati Michele...

Leggi tutto...


Nuovo rapporto Almalaurea: ottimi i risultati occupazionali dei laureati all’Ateneo scaligero promosso a pieni voti da studentesse e studenti

Laurearsi a Verona è sinonimo di accesso al mondo del lavoro. Lo confermano i dati del consorzio Almalaurea che, giovedì 11 giugno, nella sede romana del ministero dell’Università e della Ricerca, ha presentato il “Rapporto 2020 Almalaurea sul Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei laureati, XXII Indagine”. L’indagine è stata condotta su 7316 laureati dell’università di Verona, di primo e di secondo livello, usciti nel...

Leggi tutto...


Concorso Alvec “Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi”: Chiara Sola è la vincitrice dell’edizione 2020

Si è conclusa la diciannovesima edizione del concorso organizzato dall’Alvec, l’Associazione laureati in Economia dell’università di Verona, riservato ai neolaureati dell’anno accademico 2018-2019. La vincitrice dell’edizione 2020 è Chiara Sola, laureata in Direzione aziendale, con una tesi dal titolo “Le nuove frontiere del corporate reporting. Analisi empirica sulla qualità̀ dell’integrated reporting in Italia”, con relatrice Silvia Cantele. Al secondo posto si è classificato Giovanni Righetti,...

Leggi tutto...


La Banca di credito cooperativo Cadidavid premia gli studenti meritevoli

“Premiamo l’impegno”: con questo motto la Banca di credito cooperativo Cadidavid dà il via alla nona edizione del concorso “Borse di studio 2018” che coinvolge tutti gli studenti degli istituti professionali, delle scuole superiori e delle università italiane. Settanta le borse di studio, per un totale di 28.750 euro, messe a disposizione dei diplomati nell’anno scolastico ’17/’18 e dei laureati nel periodo fra settembre 2017 e...

Leggi tutto...


Laureati a Verona e mondo del lavoro

Laurearsi a Verona permette un accesso diretto al mondo del lavoro. A confermarlo è, ancora una volta, il consorzio Almalaurea che ha presentato l’ 11 giugno a Torino il 20esimo rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati italiani. L’indagine ha riguardato 6.757 laureati nel 2016 dell’università di Verona. A un anno dalla laurea triennale è occupato l’83,9%, contro il 71,1% della media nazionale. Il dato dell’ateneo...

Leggi tutto...


I laureati in Medicina a Verona al primo posto in Veneto

I laureati in Medicina a Verona sono tra i migliori in Italia. La ricerca, pubblicata dal quotidiano nazionale Repubblica e realizzata dall’Associazione liberi specializzandi, vede Verona al primo posto in Veneto e quarta in Italia. La classifica è stata stilata sulla base dei voti ottenuti al test per entrare nelle scuole di specializzazione. Quest’anno, inoltre, il test di ammissione al corso di laurea in Medicina...

Leggi tutto...