Tag: laboratorio


Il laboratorio di robotica Altair propone stage per studentesse e studenti

Il laboratorio di robotica Altair del dipartimento di Informatica propone un’iniziativa a favore di studentesse e studenti di Univr e di altri atenei che prevede lo svolgimento di uno stage in uno dei diversi ambiti di ricerca proposti. Il laboratorio di robotica Altair è un centro di eccellenza italiano nella ricerca e sviluppo di sistemi avanzati di robotica, dalla teleoperazione chirurgica ai robot cooperativi. Il...

Leggi tutto...


Nuovo appuntamento di Airc Campus con Vincenzo Corbo

Vincenzo Corbo, docente di Scienze tecniche di medicina di laboratorio dell’università di Verona, già benificiario Airc, sarà il protagonista della nuova puntata di  Airc Campus. Da lunedì 22 novembre e per alcuni giorni a seguire, Corbo sarà ospite all’ateneo patavino dove terrà il laboratorio “Metodologie biochimiche applicate a organoidi di tumore al pancreas”, all’interno del corso di Luigi Leanza, docente di Metodologie biochimiche. Con lui...

Leggi tutto...


Laboratorio di Archeologia sperimentale al Museo Geopaleontologico di Camposilvano

L’ateneo, in conclusione del corso di Preistoria e Protostoria, domenica 6 giugno, propone l’ultima lezione del Laboratorio di Archeologia sperimentale di Mara Migliavacca, docente di Scienze dell’antichità, in collaborazione con l’Associazione di rievocazione storica Suliis as Torc, che metterà in scena una dimostrazione pratica della fusione del bronzo e dalla battitura del ferro come nella cultura di Fritzwens – Sanzeno, nella cornice del Museo Geopaleontologico...

Leggi tutto...


Libri antichi da sfogliare online

Nulla può sostituire il fascino di tenere un libro tra le mani, ancor più se antico e prezioso, sfogliandone delicatamente la carta, assaporandone l’odore e godendo delle immagini racchiuse fra le pagine, immergendosi nella storia che racconta. Questo non è, però, sempre possibile, in particolare quando si tratta di manoscritti antichi, il cui uso continuato può irrimediabilmente rovinarli. Per questo è nato il Lamedan, laboratorio...

Leggi tutto...


Record di iscritte e iscritti al Progetto Tandem

Boom di iscritti alla nuova edizione del progetto Tandem che prenderà il via l’11 gennaio 2021. L’iniziativa, giunta alla sua diciannovesima edizione, ha riscontrato l’apprezzamento di oltre 14 mila tra studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Un successo che si estende su tutto il territorio nazionale con 105 scuole partecipanti e più di 26 mila corsi scelti. Il progetto Tandem, che quest’anno...

Leggi tutto...


Sperimentazione animale: un premio di laurea in sinergia tra Comune e Università

La migliore tesi di laurea su metodologie alternative alla sperimentazione animale sarà premiata con un premio del valore di 1500 euro messo a disposizione dal Comune. Il bando sarà pubblicato a gennaio, potranno concorrere le tesi di laurea redatte dal 2015 al 2021 da studenti dei Corsi di laurea di Medicina o di Biotecnologie dell’università di Verona, che saranno valutate da una commissione ad hoc...

Leggi tutto...


Concentrated and focused young adult woman sitting behind desk with laptop in library, study at university. Student girl writing exercise task and listening music in headset

Lingue romanze, linguaggi dei media e coronavirus. Questi i tre ingredienti alla base della prova finale in cui si sono cimentati gli studenti e le studentesse del corso avanzato di Intercomprensione proposto dal Centro linguistico di ateneo nel secondo semestre di quest’anno accademico. Un’iniziativa supportata dall’utilizzo della piattaforma Zoom, che ha permesso di accorciare le distanze garantendo un’attività didattica interattiva, divertente ed efficace, come testimonia...

Leggi tutto...


Ammuravid: immunoterapia e antivirali utilizzati insieme per sperimentare nuove terapie contro il Covid-19

Nuove possibilità terapeutiche per il trattamento dei pazienti ospedalizzati affetti da Covid-19 arrivano da uno studio coordinato dagli atenei di Verona e Milano e promosso dalla Società italiana di Malattie infettive e tropicali. L’Agenzia italiana del farmaco ha, infatti, approvato lo studio Ammuravid, un trial pragmatico, cioè disegnato per conoscere gli effetti di un dato trattamento sulla popolazione nella vita reale, per verificare l’efficacia dell’utilizzo...

Leggi tutto...


Comunicare la cultura nei nuovi media

La Fucina culturale Machiavelli, in collaborazione con il dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo, propone un laboratorio di critica teatrale e musicale dal titolo “Comunicare la cultura nei nuovi media”. Il corso partirà giovedì 23 novembre e proseguirà fino ad aprile.  L’obiettivo è coinvolgere gli studenti nell’approfondire lo studio e l’analisi del teatro contemporaneo, degli stili di scrittura e di messa in scena, creando non...

Leggi tutto...


Industria 4.0, un laboratorio ciberfisico che guarda al futuro

Nell’epoca dell’industria 4.0 teoria e pratica si combinano per creare sistemi sempre più all’avanguardia. È in tal senso che alle 9 di martedì 13 marzo, nell’aula G del dipartimento di Informatica, sarà presentato il nuovo Laboratorio ciberfisico, un corso di 60 ore che vuole unire approccio teorico con l’esperienza pratica. Coordineranno l’evento Andrea Calanca, del laboratorio di Robotica Altair, e Domenico Bloisi, docente di Sistemi...

Leggi tutto...



Page 1 of 212