Industria 4.0, un laboratorio ciberfisico che guarda al futuro

A partire dal 13 marzo, un corso di 60 ore per formare la figura dello sviluppatore robotico

Nell’epoca dell’industria 4.0 teoria e pratica si combinano per creare sistemi sempre più all’avanguardia. È in tal senso che alle 9 di martedì 13 marzo, nell’aula G del dipartimento di Informatica, sarà presentato il nuovo Laboratorio ciberfisico, un corso di 60 ore che vuole unire approccio teorico con l’esperienza pratica.

Coordineranno l’evento Andrea Calanca, del laboratorio di Robotica Altair, e Domenico Bloisi, docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni. Obiettivo cardine del corso: formare la figura dello sviluppatore robotico anche mediante un’esperienza diretta su hardware e software.

 

Per maggiori informazioni, consultare il sito del dipartimento di Informatica.