
Al via il 23 novembre un corso per diventare critici teatrali nell'era dei new media, organizzato da Fucina culturale Machiavelli, in collaborazione con l'ateneo
La Fucina culturale Machiavelli, in collaborazione con il dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo, propone un laboratorio di critica teatrale e musicale dal titolo “Comunicare la cultura nei nuovi media”.
Il corso partirà giovedì 23 novembre e proseguirà fino ad aprile. L’obiettivo è coinvolgere gli studenti nell’approfondire lo studio e l’analisi del teatro contemporaneo, degli stili di scrittura e di messa in scena, creando non solo critici ma anche spettatori più consapevoli e attenti. Si compone di una parte introduttiva di carattere teorico e una laboratoriale, basata su esercitazioni e visione di lavori teatrali, con confronti con esperti sia della carta stampata che del web. Il laboratorio è strutturato in modo tale da toccare vari argomenti e poter lavorare su vari livelli: è aperto sia agli addetti ai lavori, sia a chi è interessato ad avvicinarsi maggiormente alla critica teatrale o alla scrittura in generale, senza avere esperienza. Si tratta un corso pratico così da mettere subito in campo le competenze che mano a mano si acquisiscono.
Il laboratorio è suddiviso in tre parti: la prima introduttiva, di carattere teorico, dove interverranno Simona Brunetti, docente di Storia del teatro, e Massimo Marino della rivista di arti e spettacolo Doppiozero; la seconda laboratoriale, in cui si assisterà a uno spettacolo teatrale, per poi, a lezione, analizzare gli elaborati degli studenti, a seconda del taglio dato dai docenti. La terza parte, sempre pratica, è invece focalizzata su internet (come tenere un blog, elementi di SEO, social media) e interverranno esperti come Simone Pacini, che si concentrerà sullo story-telling, Graziano Graziani di Fahreneit Radio3 e Matteo Zamboni di Salmon Magazine. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail a ufficiostampa.fcm@gmail.com
Il costo ridotto per gli studenti è di 30 euro. Per maggiori informazioni consultare il programma.