Tag: inclusione e accessibilità


Un viaggio insieme nella diversità in università

Un viaggio insieme nella diversità in università! È questo il titolo del progetto con cui l’università di Verona, in collaborazione con Uildm scaligera, Unione italiano lotta alla distrofia muscolare, aderisce al nuovo bando del Sevizio civile universale dedicato alle giovani e ai giovani tra i 18 e i 28 anni.  L’obiettivo del progetto di ateneo è quello di inserire le ragazze e i ragazzi che...

Leggi tutto...


Nuove postazioni accessibili in ateneo

Permettere a studenti e studentesse di partecipare pienamente alla vita universitaria è un obiettivo che l’ateneo persegue con impegno, infatti, da anni lavora per garantire inclusione e accessibilità prima, durante e alla fine del percorso formativo. Proprio in questa direzione, il dipartimento di Lingue e letterature straniere, in collaborazione con vari uffici e direzioni dell’ateneo (Sistemi informativi e tecnologie, Inclusione e accessibilità, Tecnica e logistica)...

Leggi tutto...


Tour guidato in Ateneo in collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti

L’ingresso nel mondo universitario è un rito di passaggio fondamentale nella vita di giovani studenti e studentesse. L’Università di Verona si impegna a rendere questo momento unico e aperto a tutta la comunità studentesca organizzando martedì 28 settembre, in collaborazione con l’Uici – Unione italiana ciechi e ipovedenti, un tour dell’Ateno rivolto a due aspiranti studenti interessati ai corsi di Lettere e Filosofia per far conoscere...

Leggi tutto...


Laurea insieme nella diversità

Sono 53.363 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare volontari di servizio civile. Fino al 28 settembre sarà possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 5.408 progetti che si realizzeranno tra il 2018 e il 2019 su tutto il territorio nazionale ed estero. L’ateneo scaligero partecipa con il progetto “Laurea insieme nella diversità“, proposto dall’unità...

Leggi tutto...