Tag: gruppo di ricerca


L’impatto del turismo sui residenti veneziani

Una ricca offerta culturale e il coinvolgimento nell’organizzazione di eventi, la salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio artistico, questi i lati positivi che derivano dall’essere una delle principali città turistiche della Penisola, secondo le e i residenti veneziani. Non solo quindi problematiche e difficoltà, il cosiddetto “overtourism” per la città di Venezia non ha solo un impatto negativo, ma porta vantaggi economici e, soprattutto, culturali e...

Leggi tutto...


L’assegnazione del Nobel per la chimica e i collegamenti con Univr

È stato assegnato il premio Nobel per la chimica a Carolyn Bertozzi, Morten Meldal e Barry Sharpless “per lo sviluppo della chimica a scatto (o click chemistry) e della chimica biortogonale”. Il dipartimento di Biotecnologie dell’università di Verona è attivo in questo ambito di ricerca.  Il premio Nobel per la chimica di quest’anno è andato a Carolyn Bertozzi, Morten Meldal e Barry Sharpless “per lo...

Leggi tutto...


Effetti della vaccinazione Covid-19 su pazienti affetti da β-thalassemia

È stata pubblicata sulla rivista scientifica Blood la ricerca “Premature aging of the immune system affects the response to Sars-CoV-2 mRna vaccine in β-thalassemia: additional dose role” che ha rivelato la necessità di una strategia di “richiamo” vaccinale per giovani pazienti con β-thalassemia analoga a quella adottata per gli anziani. Lo studio, coordinato dall’istituto Spallanzani di Roma, è stato realizzato in collaborazione con la professoressa...

Leggi tutto...


Covid-19: nuove osservazioni nella risposta al vaccino contro Sars-cov2

Dall’inizio dell’epidemia Covid-19 la domanda che subito ci si è posti era: quanto durerà la risposta immunitaria delle persone che hanno contratto la malattia? Il vero problema era, e in certa misura lo è ancora, che non si hanno certezze su come misurare la durata di questa protezione. Una risposta arriva ora da uno studio dell’ateneo di Verona, pubblicato sulla rivista del gruppo Nature Communications...

Leggi tutto...