Tag: eventi


Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate baciate e uccise, solo perché donne” scriveva Alda Merini. Verbi al passato che riflettono purtroppo una realtà contemporanea. Le donne sono ancora oggi vittime di violenza, una violenza fondata su abusi fisici e psicologici che spesso sfociano nel femminicidio. Dal 17 dicembre 1999, quando l’assemblea generale delle Nazioni Unite istituì la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza...

Leggi tutto...


Al via Veronetta contemporanea estate

Sarà inaugurata martedì 14 giugno la prima edizione di “Veronetta contemporanea estate”, un’iniziativa organizzata dall’università di Verona insieme all’Accademia Filarmonica di Verona, con la collaborazione del Comune di Verona, assessorato alla Cultura, e il contributo di Esu Verona, che si svolgerà dal 14 giugno al 2 luglio. Ad aprire la rassegna di eventi sarà, alle 11, nella Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, l’incontro con Livia Pomodoro, docente titolare della cattedra...

Leggi tutto...


Buon compleanno Bob Dylan

“Onestamente non s’era mai vista in un solo evento in Università la presenza di tante celebrità tutte assieme: da Zucchero a Edoardo Bennato, da Bobby Solo a Ricky Gianco, da Gigliola Cinquetti a Shel Shapiro, da Morgan a Jerry Calà, da Tito Schipa jr a Gianna Nannini, per non scordare alcuni giganti della cultura come Alessandro Portelli, Alessandro Carrera, Franco Minganti; e tutto il resto,...

Leggi tutto...


Cosa c’entra una matita con il mondo della moda e Monterosso calabaro?

Prosegue nel mese di maggio il ciclo di incontri “Diffusioni: l’università incontra la città”. Venerdì 7, alle  15, è in programma “Cosa c’entra una matita con il mondo della moda e Monterosso calabaro?”, videoconferenza inserita nel settimo modulo del ciclo di incontri Riuso: stile o ciclo di vita? e realizzato nell’ambito del progetto sulle competenze trasversali del Teaching and Learning Center dell’università di Verona. Interverrà...

Leggi tutto...


Il Consiglio ti consiglia

Sui muri dell’università di Verona, da qualche mese, gli studenti possono trovare una locandina che segnala in modo informale e accattivante seminari, convegni, spettacoli, concerti e feste.. Si tratta di un progetto nato dalla collaborazione tra il Consiglio degli studenti di ateneo e Salmon Magazine che ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla vita culturale dell’università e della città. Guarda la locandina degli appuntamenti di...

Leggi tutto...


Effetto wow:  cinque giorni nel cuore delle Dolomiti

Il modo migliore per costruire un percorso universitario completo e appagante sta nel coniugare didattica e attività extra, fatte di incontri, approfondimenti ma anche sport e intrattenimento, che permettono agli studenti di vivere al meglio il periodo di studi e di entrare a far parte attivamente del sistema accademico. Effetto Wow, laboratorio culturale, in collaborazione con diverse associazioni universitarie e partner, propone dal 6 al...

Leggi tutto...


Giornata della Memoria. L’ateneo ricorda le vittime della Shoah

Il 27 gennaio 1945 cadevano i cancelli di Auschwitz  ed è lì che il mondo vede per la prima volta lo sterminio in tutta la sua crudezza. Da allora il 27 gennaio è la giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Diverse ogni anno le iniziative celebrative per non dimenticare gli orrori dei campi nazisti. Fra questi, l’ateneo, dal 23 gennaio al 14 febbraio, mette a...

Leggi tutto...


Presentata la quinta edizione di Kidsuniversity

Far conoscere l’università ai più giovani come modo di espandere la cultura, con queste parole si è aperta la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di Kidsuniversity, tenutasi martedì 3 settembre nella biblioteca Vanzetti di palazzo Giuliari. Sono intervenuti  il rettore Nicola Sartor, Francesca Briani, assessore alla Cultura del Comune di Verona, Lucio Biondaro, amministratore delegato di Pleiadi, Giuseppe Venturini, dell’Ufficio scolastico regionale per...

Leggi tutto...


Ritorna l’appuntamento con “Diffusioni”

 Diffondere la conoscenza attraverso incontri, letture e conferenze, per divulgare le ultime scoperte scientifiche e approfondire temi di attualità. Questa l’idea da cui nasce “Diffusioni: l’università incontra la città”, cartellone ricco di eventi in cui docenti, ricercatrici e ricercatori incontrano i cittadini. Il programma. Si inizia martedì 15 ottobre alle 17 in aula T9 del polo Zanotto con “Qualcosa (è stato fatto, molto resta da...

Leggi tutto...