Tag: ematologia


Lucio Luzzatto: l’importanza della ricerca per le malattie ematologiche e oncoematologiche

“È, e deve sempre essere, il paziente il centro della nostra ricerca”. Così Lucio Luzzatto, genetista ed ematologo di fama internazionale, ha dato il via alla sua lectio magistralis “Molecular genetics of blood disorders”, tenutasi il 13 aprile nell’aula magna De Sandre del Policlinico di Borgo Roma. A introdurre il ricercatore e docente della Muhimbili University of Health and Allied Sciences Dar-es-Salaam è stata Lucia...

Leggi tutto...


L’ematologia in Italia

Il 25 ottobre scorso, nell’ambito della cerimonia inaugurale del 48° Congresso della Sie – Società italiana di ematologia, tenutosi alla Fiera di Milano, Giovanni Pizzolo, professore onorario dell’università di Verona, già ordinario di Ematologia e direttore dell’U.O. di Ematologia dell’Azienda ospedaliera di Verona e della Scuola di specialità di Ematologia, ha presentato il suo ultimo lavoro dal titolo “L’ematologia in Italia”. “Sicuramente l’ematologia italiana è...

Leggi tutto...


Effetti terapeutici delle cellule stromali mesenchimali nei trapiantati

“Mesenchymal stromal cells: putative microenvironmental modulators become cell therapy” è il titolo di una revisione dei dati della letteratura scientifica, sia clinica che sperimentale, degli ultimi 20 anni, sui principali meccanismi d’azione che sono stati considerati per spiegare gli effetti terapeutici delle cellule stromali mesenchimali (MSC) una volta trapiantate nei riceventi in diverse patologie recentemente pubblicata sulla rivista Cell Stem Cell. Autori dello studio sono...

Leggi tutto...


Assistenza domiciliare ematologica di Verona

Si è appena chiuso un altro anno di lavoro per gli operatori dell’Assistenza domiciliare ematologica di Verona. Nonostante l’emergenza pandemica in atto il servizio, gestito dalla Sezione/Unità operativa complessa di Ematologia diretta da Mauro Krampera, docente di Ematologia dell’università di Verona, ha garantito, da gennaio 2020 a oggi 863 prestazioni domiciliari suddivise in 82 visite mediche, 31 visite infermieristiche, 53 medicazioni, 263 prelievi per trasfusione,...

Leggi tutto...


La Società americana di ematologia premia Luca Bertamini, neolaureato in ateneo

Con una tesi sperimentale sul rischio cardiovascolare nell’anziano Luca Bertamini, neo laureato all’ateneo scaligero, si è aggiudicato il premio come miglior lavoro presentato da un giovane ricercatore, assegnato dalla Società americana di ematologia. Il congresso dell’American Society of Hematology (ASH), appena conclusosi ad Atlanta, rappresenta il più importante evento scientifico annuale nel campo dell’ematologia ed è frequentato da oltre 25mila specialisti provenienti da ogni parte...

Leggi tutto...