Tag: diritti umani


Al via il festival “Verona Èuropa”

Il 5 maggio si celebra il 74esimo anniversario della fondazione del Consiglio d’Europa, l’Organizzazione internazionale principale in materia di protezione dei diritti umani, democrazia e stato di diritto. In quell’occasione, alle 17.15, nell’aula Falcone e Borsellino, del dipartimento di Scienze giuridiche di Via Carlo Montanari 9, l’Ateneo promuove una conferenza dedicata al conflitto russo ucraino e al ruolo dell’Unione Europea per una politica di difesa europea....

Leggi tutto...


Sar Italy statement on the situation of students and scholars in Iran

Together with the international academic community, the Italian section of Scholars at Risk (Sar Italy), is deeply concerned by the current violations of the human rights of students and staff at Iranian universities, higher education institutions and secondary schools. The demonstrations against the regime started after 22 years old Mahsa (Jhina) Amini was detained by the Iranian moral police over an alleged violation of Iran’s...

Leggi tutto...


Violazione diritti umani

La Rete delle università italiane per la pace esprime la propria vicinanza e solidarietà alle studentesse di nazionalità iraniana iscritte presso gli atenei italiani e più in generale a tutte le donne iraniane e ai tanti giovani uomini iraniani che in questi giorni stanno coraggiosamente protestando. “La morte di Mahsa Amini a Teheran e di altre cinque donne che erano scese in piazza per protestare scuote profondamente...

Leggi tutto...


Verona diventi città rifugio “In Difesa Di”

Giovedì 10 dicembre alle 12, in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, Traguardi presenterà nella sala Blu del Comune di Verona la mozione affinché la città di Verona entri nella rete delle città “In Difesa Di” come città rifugio per i difensori dei diritti umani nel mondo. All’incontro interverranno per l’ateneo Alessandra Cordiano, docente di Diritto privato, Emanuela Gamberoni, docente di Arti e geografie,...

Leggi tutto...


Mostra sulla Dichiarazione universale dei diritti umani

L’area diritti umani e pace del Sism, in collaborazione con la biblioteca Meneghetti, organizza una mostra in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani. Nel percorso espositivo, allestito all’interno della biblioteca, il visitatore scopre gli articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani, redatta dall’Onu il 10 dicembre 1948, la storia e le violazioni dei diritti sanciti; un approfondimento dal punto di vista medico è dedicato...

Leggi tutto...


Avvocati difensori dei diritti umani

L’attacco a chi difende i diritti umani è oggi un’emergenza planetaria. Per questo il Centro di documentazione europea del dipartimento di Scienze giuridiche e la Commissione diritti umani dell’Ordine degli avvocati di Verona organizzano un incontro sulla protezione dei difensori dei diritti umani, in particolare degli avvocati, quali “sentinelle del diritto”. Il convegno è previsto alle 14 di venerdì 13 aprile, nell’aula magna di Scienze...

Leggi tutto...


Sentinelle dei diritti

“L’obiettivo della mia partecipazione è quello di condividere una serie di considerazioni su quali sono oggi le principali minacce dei difensori di diritti umani, quali sono gli strumenti a disposizione per cercare di tutelarne l’incolumità e la capacità di iniziativa”. Così Francesco Martone, portavoce della rete “In Difesa Di, per i diritti umani e chi li difende”, è intervenuto in occasione del convegno “Avvocati difensori...

Leggi tutto...