Tag: diritti umani e pace


Convegno sulla pace: l’educazione parte da qui

“La scuola costituisce un ambiente cruciale nell’infanzia e nell’adolescenza dei nostri giovani: sono gli anni in cui si viene introdotti al mondo, in cui si apprende a pensare insieme agli altri e a riconoscersi come membri di molteplici e diverse comunità”. Così Paola Dusi, docente di Pedagogia generale e sociale dell’ateneo, ha descritto gli obiettivi del convegno “La pace come principio educativo. Una scuola senza...

Leggi tutto...


Il Nobel per la Pace in favore dei diritti umani, contro gli abusi di potere in Bielorussia, Russia e Ucraina

Nell’anno che segna il tragico ritorno della guerra in Europa, ed esattamente dieci anni dopo che l’Unione europea aveva ottenuto il premio Nobel per la Pace “per aver contribuito alla pace, alla riconciliazione, alla democrazia e ai diritti umani in Europa”, lo stesso riconoscimento va a protagonisti delle battaglie per la libertà contro i regimi russo e bielorusso per il comune “impegno in difesa dei...

Leggi tutto...


Incontro sulla corruzione in sanità

L’Area Diritti Umani e Pace del Sism (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) e la Biblioteca Meneghetti invitano all’incontro Corruzione in Sanità che si terrà martedì 27 marzo alle 20.30 nell’aula A degli Istituti Biologici di Borgo Roma. Nel report Curiamo la corruzione del 2017, quello della sanità è un settore “esposto ad un elevato rischio di corruzione, da una parte perché le risorse in gioco...

Leggi tutto...