Tag: dipartimento di Scienze economiche


Il Premio Nobel per l’Economia a Claudia Goldin per la ricerca sul gender pay gap

Nel 2023, il Premio Sveriges Riksbank per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel è stato assegnato a Claudia Goldin (Harvard University), per aver migliorato la nostra comprensione del mercato del lavoro femminile, nonché delle principali cause del differenziale di genere nei tassi di occupazione e nei salari. Nonostante si sia assistito ad un miglioramento nel tempo, la posizione delle donne nel mercato del...

Leggi tutto...


Scienze economiche dipartimento di Eccellenza

Migliorare qualità e quantità della propria ricerca, attrarre ottimi studiose e studiosi italiani e stranieri e trattenere a Verona i talenti migliori reclutati negli anni creando un ambiente stimolante e competitivo. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del dipartimento di Scienze Economiche dell’università di Verona che l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della Ricerca (Anvur) ha indicato tra i 180 dipartimenti di eccellenza...

Leggi tutto...


Conferenza sulle nuove sfide del welfare state

“Le nuove sfide del welfare state” saranno al centro di una conferenza che si terrà il 14 e il 15 settembre al polo Santa Marta, in occasione della XXXV Riunione scientifica annuale della Società italiana di economia pubblica, Siep. Al centro del confronto tra esperti nazionali e internazionali di economia pubblica gli effetti economici e sociali della recente pandemia che hanno evidenziato la necessità di...

Leggi tutto...


Oltre mezzo milione di euro dal Mur per la ricerca sui mercati finanziari

Comprendere i dati che provengono dai mercati finanziari, questo l’obiettivo del progetto di ricerca “A New Paradigm for High-Frequency Finance”, di Roberto Renò, docente del dipartimento di Scienze economiche, vincitore del bando Fis, Fondo italiano per la scienza. Lo studio riceverà oltre mezzo milione di euro, essendo risultato al primo posto della graduatoria degli Advanced grant, del più prestigioso programma pubblico dedicato alla ricerca di...

Leggi tutto...


Bando di concorso in memoria di Andrea Vaona

Nuovo bando di concorso indetto per una tesi di dottorato in materia economica per l’anno 2022/2023 con l’obiettivo di onorare la memoria del professor Andrea Vaona, ricercatore dal 2009 nel dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona e poi professore associato dal 2014, scomparso prematuramente nel 2016 dopo una lunga malattia. Al vincitore del bando di concorso verrà attribuito un premio di 2.500 euro, finanziato...

Leggi tutto...


Debito pubblico italiano: generazioni a confronto

L’attuale situazione della finanza pubblica riapre l’antica questione dell’onere del debito pubblico su cui si sono confrontati nel tempo illustri studiosi. Ma esiste davvero un onere? Saranno i giovani e le future generazioni che dovranno accollarsi questo peso? Quanto rilevante è nelle decisioni del policy maker la giustizia intergenerazionale? Se ne parlerà nel convegno “Debito pubblico: generazioni a confronto”, che si terrà mercoledì 14 dicembre,...

Leggi tutto...


Al via il progetto di educazione finanziaria “Moneta e pagamenti”

 “Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione e tutela”, questo il titolo del corso organizzato dal dipartimento di Scienze economiche di ateneo, con la Banca d’Italia, per promuovere l’educazione finanziaria. Il primo incontro si terrà martedì 4 ottobre, dalle 15 alle 17, nell’aula SMT06 del Polo Santa Marta. Il corso è inserito all’interno dei progetti del TaLC, Teaching and Learning Center, di ateneo relativo alle competenze...

Leggi tutto...


Racconta la Verona che cambia in un click

Osservare il divenire dei quartieri nella vita quotidiana e “fermarlo” in uno scatto, condurre ricerche sulle trasformazioni urbane attraverso il materiale raccolto, confrontare la Verona di ieri e quella di oggi. Questi sono stati gli obiettivi del concorso fotografico “Racconta la Verona che cambia in un click”, iniziativa promossa dal Visual Research Lab del dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona con il patrocinio del...

Leggi tutto...


StatCities, appuntamento nazionale dell’associazione degli uffici di statistica dei Comuni italiani

Lo sviluppo dei sistemi informativi territoriali, la Customer satisfaction, la qualità dell’informazione statistica durante la pandemia. Questi sono alcuni dei temi che verranno discussi durante il convegno “StatCities” dell’Unione statistica Comuni italiani giovedì 21 e venerdì 22 aprile al Palazzo della Gran Guardia. Patrocinato dal Comune di Verona e dal dipartimento di Scienze economiche, il convegno, che torna nella città scaligera dopo quasi tre anni...

Leggi tutto...


Torna EurHope con la vicepresidente della Bei Gelsomina Vigliotti

Mercoledì 12 gennaio, alle 12, riprende il programma “EurHope” dell’Università di Verona con la partecipazione della Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti Gelsomina Vigliotti. Vigliotti, entrata in carica solo tre mesi fa, è uno dei più importanti esponenti italiani nelle istituzioni europee e parlerà agli studenti via Zoom, ma anche a tutti coloro che vorranno collegarsi, previa registrazione, al seguente link Prima della nomina...

Leggi tutto...