Tag: democrazia


Al via il festival “Verona Èuropa”

Il 5 maggio si celebra il 74esimo anniversario della fondazione del Consiglio d’Europa, l’Organizzazione internazionale principale in materia di protezione dei diritti umani, democrazia e stato di diritto. In quell’occasione, alle 17.15, nell’aula Falcone e Borsellino, del dipartimento di Scienze giuridiche di Via Carlo Montanari 9, l’Ateneo promuove una conferenza dedicata al conflitto russo ucraino e al ruolo dell’Unione Europea per una politica di difesa europea....

Leggi tutto...


Ucraina: un popolo in lotta per la democrazia

“Nonostante le particolarità dell’evoluzione storica dell’Ucraina post-sovietica, questo giovane Stato ha saputo attraversare delle fasi di profonda trasformazione economica, sociale e culturale, anche grazie alla spinta data da una popolazione dagli ideali fortemente democratici ed europeisti”. È una delle cause della guerra, individuate da Simone Bellezza, docente di Storia contemporanea dell’Università Federico II di Napoli, durante la conferenza dedicata al conflitto in Ucraina. Introdotto da...

Leggi tutto...


Emergenza e limitazione dei diritti: democrazia a rischio?

Stiamo sperimentando una pesante limitazione delle libertà personali dettata dal Coronavirus. Quali sono i rischi civili e politici legati a questa situazione? Lo abbiamo chiesto a Francesco Palermo, docente di Diritto pubblico comparato al dipartimento di Scienze giuridiche. Ritiene che le riforme portata avanti finora si siano dimostrate adeguate a gestire la pandemia? Al pari di molti altri, l’ordinamento italiano era impreparato sul piano normativo,...

Leggi tutto...


Nasce “Sfide” il nuovo progetto rivolto a studenti e dottorandi

Sfide, sovranità nazionale, finanza, immigrazione, democrazia è il titolo del progetto dell’università di Verona dedicato a studenti e dottorandi delle diverse aree disciplinari mirato all’approfondimento di alcuni temi relativi all’Europa, attraverso workshop interni e lavoro di gruppo. L’iniziativa sarà presentata dalla docente Lidia Angeleri, delegata del Rettore all’Internazionalizzazione, il 23 gennaio, alle 13, nell’aula 2.2 del palazzo di Lettere. Il progetto “Sfide” è strutturato in due...

Leggi tutto...


Presentato Sfide, il progetto trasversale per conoscere meglio l’Europa

Lanciato il progetto trasversale Sfide, sovranità nazionale, finanza, immigrazione, democrazia, Europa, che coinvolgerà studenti, dottorandi e docenti delle varie aree disciplinari di ateneo per la realizzazione di lavori di gruppo finalizzati ad approfondire tematiche relative all’Europa. L’iniziativa è stata presentata il 23 gennaio al palazzo di Lettere da Lidia Angeleri, delegata del rettore all’Internazionalizzazione, che ha coordinato le spiegazioni dei docenti referenti di ciascuno dei...

Leggi tutto...