Tag: commissione rus


Verso una terra in salute. Riflessioni su un mondo sostenibile

“#lagiornatadellaterra non festeggerebbe mai #lagiornatadelluomo” questo è il tweet citato durante l’incontro, “Verso una terra in salute. Riflessioni su un mondo sostenibile”, tenutosi nel Chiostro San Francesco il 29 maggio, da Claudia Daffara, docente di Fisica applicata del dipartimento di Informatica e membro della Rus, rete delle università sostenibili.  L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Matteo Nicolini, referente del Magnifico Rettore per...

Leggi tutto...


Il mio destino di plastica, nuove iniziative proposte dalla commissione Rus Univr

L’università di Verona rinnova il suo impegno nell’ambito dello sviluppo sostenibile promuovendo una serie di iniziative che prendono il via nel mese di marzo e dedicate al tema della plastica. Fino al 31 marzo al Bastione delle Maddalene si terrà un’esposizione organizzata dall’Amia in collaborazione con il Comune di Verona e il Museo statale tattile “Omero” dal titolo “La cultura della plastica, arte design e...

Leggi tutto...


Univr, un ateneo in transizione ecologica

L’università di Verona prosegue nella direzione della sostenibilità energetica, ecologica ed economica. Essere green, la riduzione delle emissioni e il contenimento dei costi erano alcuni degli obiettivi che il Magnifico Rettore, Pier Francesco Nocini aveva indicato come centrali sin dall’inizio del proprio mandato. Il raggiungimento di questi scopi nell’anno solare 2022, soprattutto in questa fase di caro energia, è stato possibile grazie all’impegno della comunità...

Leggi tutto...


Giornata nazionale del Risparmio energetico, iniziative in Univr

Sarà una giornata Green per l’ateneo di Verona, da anni impegnato in numerose campagne di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico. Giovedì 16 febbraio in occasione della Giornata nazionale del Risparmio energetico e degli Stili di vita sostenibili, nel Loggiato della Gran Guardia, dalle 18.30 alle 21, si terrà l’evento “L’energia che vorrei”, promosso dall’università scaligera insieme ad Agsm-Aim e al Comune di Verona. Si...

Leggi tutto...


Il surriscaldamento globale in uno spettacolo teatrale

 “A qualcuno piace caldo – Conferenza spettacolo sul clima che cambia” è il titolo provocatorio di una pièce teatrale diretta da Francesca Cella, che vuole stimolare il pensiero intorno a un tema oggi molto attuale. Andrà in scena venerdì 16 dicembre alle 21 al teatro “Fonderia Aperta”, grazie al contributo della Rus dell’università di Verona che ha finanziato e coordinato la realizzazione dello spettacolo. Si...

Leggi tutto...


Verona nelle top 200 università al mondo per la parità di genere

L’Università di Verona ha partecipato per la prima volta nel 2021 ai Times Higher Education (THE) Impact Rankings, un insieme di classifiche che misurano il successo delle università nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Per ciascuno dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, THE stila una classifica separata degli atenei utilizzando opportuni indicatori calcolati sulla base di dati e informazioni, forniti...

Leggi tutto...


Prodotti usa e getta: come educare al consumo responsabile

Fare l’impresa: dall’individuo alla comunità sostenibile. Questo è il titolo del terzo incontro del ciclo “Pillole di sostenibilità 2021-2022” organizzato dalla commissione Rus, Rete delle università sostenibili di ateneo. L’evento si terrà mercoledì 11 maggio, dalle 18 alle 19.30, nell’aula SMT01 del Polo Santa Marta e online su Zoom. Interverranno Angelo Pietrobelli, docente di Pediatria generale e specialistica, Elena Claire Ricci, ricercatrice di Economia ed...

Leggi tutto...


Aspettando il Festival della Terra 2050: quali credenziali per il nostro futuro sostenibile?

Gender equality, economia circolare, ambiente e tutela degli animali, questi alcuni dei temi che saranno trattati nel ciclo di seminari “Quali credenziali per il nostro futuro sostenibile?“, eventi aperti alla cittadinanza e alla comunità studentesca, con il coordinamento di Maria Laura Pappalardo, docente di Geografia all’università di Verona. Il ciclo di conferenze rientra tra le iniziative finanziate dalla Commissione Rus tramite bando insieme a una serie di eventi...

Leggi tutto...


Concorso fotografico Montagna, cambiamenti climatici e biodiversità

“Esseri nella bufera” di Silvano Pasquali è la foto vincitrice del concorso fotografico dal titolo “Montagna, cambiamenti climatici e biodiversità”, promosso dalla Commissione Rus, Rete delle università sostenibili, dell’ateneo. “La fotografia ritrae il percorso di una spedizione alpinistica sul Monte Rosa. Propone tre soggetti tra di loro molto ben bilanciati: la montagna nevosa, sede del percorso degli scalatori”, si legge nelle motivazioni della giuria, “la linea umana, leggermente decentrata che tratteggia la direzione...

Leggi tutto...


Alpinismo, esplorazione e arrampicata in scena alla Gran Guardia di Verona

Tutto pronto per il Festival del Veneto interamente dedicato ad alpinismo, arrampicata ed esplorazione, che si svolgerà nell’auditorium del palazzo della Gran Guardia in piazza Bra dal 22 al 26 febbraio 2022.  Il programma ufficiale della sesta edizione del Verona Mountain Film Festival è stato presentato nel Comune di Verona nella mattinata di venerdì 18 febbraio alla presenza dei partner dell’evento, tra cui l’università di...

Leggi tutto...



Page 1 of 212