Tag: banca d’italia


Al via il progetto di educazione finanziaria “Moneta e pagamenti”

 “Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione e tutela”, questo il titolo del corso organizzato dal dipartimento di Scienze economiche di ateneo, con la Banca d’Italia, per promuovere l’educazione finanziaria. Il primo incontro si terrà martedì 4 ottobre, dalle 15 alle 17, nell’aula SMT06 del Polo Santa Marta. Il corso è inserito all’interno dei progetti del TaLC, Teaching and Learning Center, di ateneo relativo alle competenze...

Leggi tutto...


Andrea Brandolini protagonista di Wake up Italia

Andrea Brandolini, vicecapo del dipartimento di Economia statistica della Banca d’Italia è stato il protagonista del settimo webinar di Wake up Italia che si è tenuto il 21 aprile scorso. L’incontro è stato moderato da Claudio Zoli, docente di Scienza delle finanze di ateneo. Brandolini ha spiegato la situazione attuale italiana ed eventuali prospettive legate alla distribuzione della ricchezza relative alla crisi. Nel corso dell’incontro...

Leggi tutto...


Le imprese venete nel mercato internazionale

Si parlerà di imprese venete e  mercati internazionali nella conferenza in programma il 5 marzo alle 14, nell’aula A dell’ex palazzo di Economia, di via dell’Artigliere 19. L’incontro è organizzato nell’ambito  dei corsi  di laurea in Economia e Commercio e di laurea magistrale in Economics. Ad introdurre i lavori saranno  il rettore Nicola Sartor, Raffaele Boscaini, vicepresidente di Confindustria Verona, Paolo Ciucci, direttore della sede...

Leggi tutto...


Università e imprese più vicine per il rilancio dell’export

Buona conoscenza della lingua inglese, flessibilità, capacità di lavorare in gruppo e di problem-solving: queste le competenze necessarie  secondo Claudio Zoli, docente di Scienza delle finanze dell’ateneo, che ha promosso l’incontro “Le imprese venete e i mercati internazionali”. Il convegno, che si è tenuto all’ex palazzo di Economia il 5 marzo, organizzato in collaborazione con Confindustria, Banca d’Italia e Unicredit, ha visto la presenza del...

Leggi tutto...


L’economia del Veneto analizzata da Banca d’Italia

Fare ricerca in ambito economico per favorire il dibattito e l’apertura delle idee. È questo l’obiettivo di Banca d’Italia che, martedì 18 giugno, ha presentato nell’aula T2 dell’università di Verona il rapporto sull’economia del Veneto.   “Il rapporto tra Banca d’Italia e l’ateneo scaligero si rinnova ancora una volta.” – ha ricordato il rettore Nicola Sartor – “Posso solo ringraziare Bankitalia perché conoscere il contesto locale...

Leggi tutto...


Ultimi giorni per candidarsi al tirocinio alla Banca d’Italia a Venezia

Ancora pochi giorni per candidarsi al tirocinio alla sede di Venezia della Banca d’Italia con retribuzione prevista di 1000 euro mensili lordi. Sarà possibile lavorare a stretto contatto con l’Unità di Analisi di ricerca economica territoriale. I tirocinanti avranno l’occasione di contribuire a progetti di raccolta di dati e informazioni, volti alla redazione di statistiche econometriche riguardanti l’economia locale. L’offerta è valida per laureati dell’università...

Leggi tutto...