Tag: aziende


Agricoltura circolare e filiere collaborative: la tutela dell’ambiente unisce imprese e cittadini

Realizzare prodotti sostenibili coinvolgendo le comunità e facendole diventare parte attiva del cambiamento a favore del territorio. Le aziende più attente alle ricadute sociali della propria attività promuovono in questo modo la cultura della sostenibilità e fanno nascere progetti innovativi basati sulla collaborazione e la partecipazione. In Veneto un esempio di questo tipo è, nella laguna di Venezia, la tenuta Venissa dove sorge l’omonimo ristorante...

Leggi tutto...


Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda?

“Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda?”.  Questo il titolo del libro curato da Mauro Tescaro, docente di Diritto privato nel dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo veronese, Federico Brunetti, direttore del dipartimento di Economia aziendale e Alberto Rizzo, presidente del Tribunale di Vicenza e presentato lo scorso 19 febbraio nel corso di un webinar promosso dall’Istituto Bruno Leoni. L’opera è il frutto della convenzione stipulata tra...

Leggi tutto...


UniVerò Digital, valorizzazione dei giovani e sinergia tra atenei e aziende

UniVerò è il Festival del placement, voluto dall’università di Verona per essere una bussola per l’orientamento dei giovani nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alle nuove professioni. Giunto quest’anno alla sua sesta edizione, UniVerò Digital 2020, promosso dall’ateneo scaligero in collaborazione con Esu Verona e sostenuto da Unicredit, si è svolto in unico appuntamento con una veste innovativa, adattandosi alla situazione attuale di emergenza...

Leggi tutto...


MegaRide vince l’Italian Master Startup Award 2020

È MegaRide, spin-off dell’Università di Napoli Federico II, ad essersi aggiudicata la 14esima edizione del Premio destinato alle giovani imprese hi-tech generate dalla ricerca accademica. Due le Spin off di Ateneo premiate: Sphera Encapsulation si è aggiudicata il premio speciale  Ju.Cla.S, a Diamante è andata la menzione speciale EIT Health. L’Italian Master Startup Award promosso dall’Associazione Italiana Incubatori Universitari PNICube e organizzato quest’anno dall’Università degli...

Leggi tutto...


Quali limiti e opportunità da questa crisi?

Il Coronavirus ha svelato numerosi limiti che caratterizzano il nostro sistema: dalla disponibilità delle infrastrutture informatiche alle competenze nell’utilizzo e gestione efficace della tecnologia in ambito lavorativo. Limiti che possono rivelarsi occasioni di crescita, come spiega Lapo Mola, docente di Organizzazione aziendale al dipartimento di Economia aziendale. Questa crisi ci ha dimostrato quanto i mezzi informatici siano sempre più fondamentali nel quotidiano. Alla luce dell’importanza...

Leggi tutto...


L’impatto della pandemia sulle aziende e gli scenari post-lockdown

La pandemia da Coronavirus sta dilagando in tutto il mondo, colpendone il sistema sanitario e compromettendo quello socio-economico. Le aziende del nostro territorio ne stanno risentendo, così come ne risentiranno in futuro. Come inciderà questa crisi planetaria sulle imprese e in che modo le piccole-medie aziende potranno affrontarla? Andrea Beretta Zanoni, docente del dipartimento di Economia aziendale dell’ateneo, ha risposto ad alcune domande sul tema....

Leggi tutto...


Univerò: numeri da record per l’edizione 2017 del festival dell’orientamento

Tre giorni, 87 eventi, 137 tra speaker e testimonial, oltre 2900 partecipanti. Si è concluso con numeri da record Univerò 2017, il festival dell’orientamento e del placement dedicato a laureati e a laureandi, organizzato da università di Verona ed Esu di Verona. Tre giornate che hanno avuto il loro cuore nel polo universitario di Santa Marta e che hanno permesso agli studenti e ai laureati...

Leggi tutto...


“Borsa della ricerca” fa tappa in ateneo

Si chiama “Borsa della ricerca” ed è uno dei progetti con cui fondazione Emblema promuove l’innovazione tecnologica a livello nazionale. L’iniziativa sarà presentata il 19 febbraio in Sala Barbieri di palazzo Giuliari alle 15 alla presenza del rettore Nicola Sartor, del delegato del rettore alla Ricerca Mario Pezzotti e di Tommaso Aiello, direttore generale della fondazione Emblema. L’evento è rivolto a chi si occupa di...

Leggi tutto...


Robotica, trasformazione digitale e apprendimento

“Robotica, trasformazione digitale e apprendimento” è il titolo dell’evento organizzato dall’Istituto tecnico Ferraris che si è svolto il 9 maggio nel teatro Fonderia aperta. La giornata dedicata agli studenti di alcuni istituti tecnici del nord est  è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l’università di Verona, Confindustria e Comau, azienda italiana specializzata in prodotti e sistemi di automazione industriale avanzata. E’ stata Rita Carisano, direttrice di...

Leggi tutto...


Il plurilinguismo nelle aziende veronesi

“Una carenza nelle competenze linguistiche può costare molto cara a un’azienda in competizione sui mercati esteri, motivo per cui questa ricerca è molto importante per il territorio veronese”. Queste le parole di Giovanni Tallarico, docente di Lingua e traduzione francese dell’università di Verona, protagonista della settima puntata di “Zoom – Obiettivo ricerca”. Il progetto è focalizzato sullo studio delle lingue straniere come volano di internazionalizzazione...

Leggi tutto...



Page 1 of 212