Tag: autismo


“Conoscersi attraverso l’arte”:  laboratori creativi per adolescenti e giovani Asperger

Al via una serie di laboratori creativi alla scoperta del patrimonio artistico della chiesa di Santa Maria in Organo organizzati dalla fondazione Verona Minor Hierusalem che si sta impegnando a rendere sempre più inclusivo l’accesso al patrimonio culturale. Gli eventi organizzati saranno in collaborazione con il Gruppo Asperger Veneto (Gav) e affiancati dalla partnership dell’università di Verona.  I 10 appuntamenti previsti dall’iniziativa “L’arte dell’accoglienza innovativa...

Leggi tutto...


Verona centro di riferimento regionale per l’autismo

Nasce a Verona il nuovo centro di riferimento regionale sull’autismo. La notizia è stata data nel corso di una conferenza stampa dall’assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto, dal direttore dell’Azienda Ospedaliero universitaria Antonio Cobello e dal rettore dell’università Nicola Sartor. La Giunta regionale il 29 dicembre 2017 ha approvato una delibera nella quale sono stati istituiti due Centri di Riferimento regionali ad altissima...

Leggi tutto...


L’autismo tra arte e informazione

Unire persone con talenti speciali in un’agorà di incontri e dibattiti aperti al pubblico è l’obiettivo di Euritmie. Non solo una rassegna di appuntamenti dedicati all’autismo, ma anche un’occasione per diffondere conoscenze e informazioni. Il 29 marzo, alle 14, nella sala Convegni del palazzo della Gran Guardia, si terrà il dibattito “Integrazione delle attività socioassistenziali rivolte alle persone con forme gravi di autismo”. Con il...

Leggi tutto...


Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

L’autismo è una patologia in crescita, le cui cause non sono ancora del tutto chiare, tra fattori genetici e ambientali. Si tratta di una malattia che ha bisogno di essere trattata con un approccio multidisciplinare, aiutando chi ne è affetto a tirar fuori i propri talenti nascosti, come ha raccontato Alessandro Simonati, docente di Neuropsichiatria infantile in ateneo, in occasione della Giornata mondiale per la...

Leggi tutto...


Autismo: individuate le alterazioni genetiche che compromettono la regolare funzione del cervello

L’università di Verona ha preso parte a una ricerca che, grazie ad una strategia innovativa sviluppata dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Rovereto e dall’Università di Pisa, potrà aiutare a capire come alterazioni genetiche compromettono la regolare funzione del cervello, aprendo nuove frontiere nella comprensione delle cause dei disturbi dello spettro autistico. Lo studio, pubblicato sulla rivista Brain, è stato condotto dal team di ricercatori guidato...

Leggi tutto...