
10 laboratori creativi organizzati dalla fondazione Verona Minor Hierusalem
Al via una serie di laboratori creativi alla scoperta del patrimonio artistico della chiesa di Santa Maria in Organo organizzati dalla fondazione Verona Minor Hierusalem che si sta impegnando a rendere sempre più inclusivo l’accesso al patrimonio culturale. Gli eventi organizzati saranno in collaborazione con il Gruppo Asperger Veneto (Gav) e affiancati dalla partnership dell’università di Verona.
I 10 appuntamenti previsti dall’iniziativa “L’arte dell’accoglienza innovativa e inclusiva tra architettura, pittura e intarsio nella chiesa di Santa Maria in Organo” avranno inizio a partire da sabato 22 aprile e saranno rivolti a diverse fasce d’età, dagli adolescenti ai giovani-adulti Asperger. L’obiettivo sarà quello di conoscere da vicino i capolavori lignei creati da fra Giovanni da Verona attraverso specifiche attività pratico-manuali.
Iscrizioni ai laboratori: https://docs.google.com/forms/d/1P7Vun42Oa08WGg1mLdjHKNc1rZBlaHUFp9b4-0ZjWr0/edit
Per informazioni contattare la segreteria inviando una e-mail a info@veronaminorhierusalem.it
© Photo credits Verona Minor Hierusalem