Tag: arc-net


Il centro Arc-net dell’università di Verona  partecipa a un progetto internazionale di ricerca sui tumori

Il centro di ricerca applicata Arc-Net dell’università di Verona, guidato da Aldo Scarpa e Vincenzo Corbo, partecipa a un’iniziativa internazionale per la generazione di nuovi modelli tumorali, definiti organoidi, che consentono di coltivare cellule neoplastiche come strutture tridimensionali. Questo innovativo sistema di coltura promette di accelerare l’identificazione di nuovi marcatori diagnostici e lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche contro il cancro. Gli organoidi possono essere...

Leggi tutto...


The ARC-Net Research Centre of the University of Verona is part of an international effort for the development of organ-like laboratory models for studying cancer

The ARC-Net research Centre of the University of Verona, led by Prof Aldo Scarpa and Dr Vincenzo Corbo, contributes to an international effort for the generation of new organ-like cancer models, termed organoids, which enable to grow neoplastic cells as three-dimensional structures. This innovative culture system holds promise for accelerating the identification of new diagnostic markers and the development of novel therapeutic strategies against cancer....

Leggi tutto...


Al via la seconda fase dello studio internazionale sul genoma dei tumori

Dopo aver studiato il sequenziamento del genoma dei tumori, si entra in una nuova fase nella ricerca della cura del cancro. A testimoniare il ruolo chiave dell’ateneo scaligero, che per mezzo del centro di ricerca Arc-net è capofila per l’Italia, all’interno del progetto del Consorzio internazionale sul genoma del cancro, la presenza di Andrew V. Biankin, direttore del Consorzio, in città per avviare la seconda parte dello studio, denominata Argo, che...

Leggi tutto...